16 luglio 2007

La Donna Perfetta



Joanna Eberhart ha una carriera folgorante all'interno di uno dei maggiori network americani, un marito e dei figli.

E' una donna perfetta! Ha tutto quello che una donna vorrebbe avere: successo in amore e nella società occupando un buon posto di lavoro.

Ma siamo sicuri che questo canone di perfezione a cui ambiscono le donne sia lo stesso modello di perfezione femminile a cui pensano gli uomini?

Walter(Matthew Broderick), il marito di Joanna, sembra apprezzare totalmente sua moglie eppure sotto sotto...

Quando Joanna perde il suo lavoro, lui la convince a ricominciare in un'altra città, organizza tutto lui!
Porta la moglie e i figli in un posto che pur trovandosi in America sembra fuori dallo spazio e dal tempo! La città di Stepford!



Non c'è niente fuori posto, niente traffico, niente file, niente stress.
Gli abitanti sono tutti ricchissimi, hanno macchine sfarzose e ville eppure nessuno di loro lavora.
Gli uomini passano le giornate nel loro circolo giocando a golf, a carte o con la playstation, le donne gli esseri più strani della città, hanno tutte un look anni 50', sono tutte bionde e formose...delle Barbie!! Sempre sorridenti, gentili e servizievoli. Hanno anch'esse il loro ritrovo, dove si dilettano a fare ginnastica con tacchi e gonna (perchè mai farsi vedere sciatte!!), e discutono su libri "rivoluzionari" come il manuale per le decorazioni natalizie fatte con le pigne.
Va bene che le donne ci tengono al loro aspetto ed amano essere frivole di tanto in tanto ma qui si esagera!! Sono anormali!!! Sono così uguali...così robotiche!

Capire cosa si nasconde dietro questa facciata spetta solo alle uniche autentiche anime femminili della citta:
Joanna, la nostra protagonista, Bobby(Bette Midler), una scrittrice ebrea molto disordinata e Roger Bannister(Roger Bart) che con il suo uomo sono l'unica coppia gay della città.

Un po' per caso, un po' per indagine e un po' perchè Joanna vede cambiare radicalmente i suoi amici da un giorno all'altro, rimasta sola contro tutti prima di diventare lei stessa vittima di questo gioco si dirige con coraggio al club degli uomini e scopre la verità.

Tutte le donne della città erano delle affermate professioniste, dei geni.
La loro intellingenza da sempre aveva fatto sentire inferiori i loro uomini che davanti alla proposta "vuoi rendere tua moglie sexy, dolce e servizievole?" non hanno esitato un attimo a lasciare che Dale Coba (Christopher Walken) le trasformasse inserendo dei microchip nei loro cervelli e rivestisse il loro corpo di un materiale speciale capace di cambiarne le proporzioni in un click.

Joanna cerca di dissuadere il suo uomo, ma lui non vuole sentire ragioni.
Distrutta perchè perdendo il controllo su se stessa sarà come morire, non ci sarà più niente di quello che era, e delusa perchè il suo uomo di cui lei amava pregi e soprattutto i difetti non è riuscito a fare altretanto, lascia pure che si compia il suo destino.

Passa del tempo, in città c'è una festa, le donne sembrano tutte "Barbie regina del ballo" con tanto di coroncina, tutto perfetto dunque.
Ma a qualcuno questa perfezione non piace più, Walter il marito di Joanna entra e distrugge l'impianto che controlla i microchip.
Le donne vengono liberate, come sciolte da un incantesimo riprendono possesso delle loro facoltà.

Joanna non ne ha bisogno, non è mai stata trasformata, Walter è l'unico che si è dimostrato essere un vero uomo che sa tener testa ad una vera donna.

Dale Coba, l'inventore di tutto questo mondo artificiale, tenta di aggredire Walter, Joanna per difende il marito colpisce Dale staccandogli la testa!! Era uno robot!!
Altra rivelazione: Il vero inventore non era lui ma sua moglie Emily!!
Era sata una donna a voler questo, perchè??!!
Perchè Emily (Glenn Close) come tutte le donne della città da lei scelte, dedicava gran parte del suo tempo alla carriera finchè un giorno non trovò suo marito a letto con una giovane bionda.
Li uccise tutti e due ma amando troppo suo martito Dale lo ricostrui e si servì di lui perchè in quanto uomo poteva persuadere più facilmente i mariti ad assecondare il suo piano. Una volta trasformate tutte le donne sarebbe toccata la stessa sorte anche a gli uomini per realizzare un progetto mondiale di perfezione dove tutto è romantico ed educato come nei vecchi film.

La critica ed anche le opinioni del pubblico non sono state molto benevole, ma non è un film che butterei via è una macedonia fra commedia, giallo, horror, fantscienza, sentimentale...questi cambi di rotta rendono interessante il film, oltre al tema, l'eterno dilemma delle donne: carriera o famiglia? A chi dobbiamo dare più spazio per essere perfette o quasi?
E soprattutto: ma che dobbiamo fare per farci amare da un uomo??!

Il cast, Nicole Kidman compresa, in questo film mi piace ma non tantissimo.

Consiglio comunque il film, è decisamente meglio questo remake che l'originale "La Fabbrica delle Moglie"(The Stepford Wives) del 1974...noioso, lento, sembra non finire mai.

2 COMMENTI:

  1. Anonimo5:37 PM

    Ciaoooo!!!ecco qua il mio nuovo indirizzo!!!tu ovviamente nel mio sei già linkata!!!ciao ciao
    http://blog.libero.it/victoriah

    RispondiElimina
  2. Anonimo5:51 PM

    Oooohh finalmente Miss!! Ops, Victoriah! :d
    Il tuo nuovo blog è meraviglioso!! Hai fatto bene a cambiare hai scelto una buona piattaforma piena di funzioni!!
    Però c'è un problema, non posso lasciare commenti! Mi devo iscrivere...e vabè mi iscriverò. ;)

    RispondiElimina
:) :)) ;(( :-) =)) ;( ;-( :d :-d @-) :p :o :>) (o) [-( :-? (p) :-s (m) 8-) :-t :-b b-( :-# =p~ $-) (b) (f) x-) (k) (h) (c) cheer
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.

 
Back to top!