Valentino (Picone) è un prete ossessionato dal presepe e dalla preghiera. Niente e nessuno sembra poterlo dissuadere dalla ferma convinzione che tutto si può ottenere pregando.
Ad esempio, si rompe un tubo a casa? Pregate, si aggiusterà.
Non crede a nulla Salvo (Ficarra). Ciò che apprezza delle chiese sono gli ori e le opere d'arte che ruba e rivende per avere una vita agiata.
Salvo viene sorpreso durante un furto da don Valentino, il prete lo rincorre per recuperare il prezioso bambinello (a lui caro più per ragioni affettive che materiali!) e accidentalmente i due finiscono nell'anno 0.
Come tornare nel 2019? Valentino propone di cercare la Madonna e chiedere un miracolo. Salvo è poco convinto (anzi, non lo è affatto!), ma non avendo altra scelta...
Molti hanno paragonato il film a "Non ci resta che piangere" (1984) con Troisi e Benigni, ma a parte il viaggio nel tempo e una coppia di attori ben affiatata, non trovo altre similitudini.
Non so se delle battute de "Il primo Natale" riusciranno a restare nella storia, ma è un buon film per famiglie. Il "cattivo" della storia, Erode (Massimo Popolizio), sembra disegnato dalla Disney, mi fa pensare ad Ade di "Hercules". Le immagini del deserto (girate in Marocco), soprattutto se viste al cinema, affascinano e fanno sognare. La morale del film è nelle parole della Madonna: "I miracoli più grandi li fanno gli uomini". Tradotto: datevi una mossa! Per tante buone azioni basta la vostra volontà!
Devo dire che Ficarra e Picone, finora, non mi hanno mai delusa.
In particolare, "La matassa" (2009) mi ha colpita per l'intreccio narrativo; "Andiamo a quel paese" (2014) che sottolinea la mancanza di lavoro e l'invecchiamento della popolazione con tutte le tragicomiche conseguenze; "L'ora legale" (2017) lo consiglio per come ci descrive alla perfezione, nel nostro Paese facciamo a cazzotti con la legalità. Ci piace in teoria ma non nella pratica.
20 dicembre 2019
Related Posts
Je suis Ilan - 24 jours
Il 7 Gennaio 2015, ricorderete, è avvenuto l'attacco terroristico alla sede della rivista satirica "Charlie Hebdo". I...Easter egg
Easter egg (in italiano uovo di Pasqua) è un'espressione usata nel gergo cinefilo per indicare una brevissima e rapida ...Joker
"Joker" è stato senza ombra di dubbio il film più commentato/recensito del 2019! Chi l'ha visto ne ha parlato. Ho let...Andiamo a quel paese
Valentino (Picone) ha una bella laurea, ma nemmeno mezzo lavoro. Salvo (Ficarra) ha moglie e figlia, però è senza st...Remì
Ricordo poco e male la sigla: "Dolce Remì! La scimmietta e il cane.... Dolce Remì! Piccolo come sei, per il mondo tu ...Pane e Tulipani
Cari mariti, state attenti a non dimenticare le vostre mogli in autogrill, potrebbero accorgersi che senza di voi sta...Una botta di vita
Dopo un po' di film pesantini... "Una botta di vita"! In realtà, anche questo film non è proprio il massimo dell'alle...The Elephant Man
Sembra un film degli anni '50 e invece è del 1980. "The Elephant Man" portò al successo Anthony Hopkins e John Hurt....Jennifer's Body
Needy (Amanda Sayfried) e Jennifer (Megan Fox) sono amiche dall'infanzia. Entrambe belle, Jennifer sa farsi notare di p...Maleficent - Malefica
Vi avviso qui ci sono SPOILER (significative rivelazioni dei dettagli della trama) a tutto spiano! C'era una volta u...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 COMMENTI:
Posta un commento
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.