Arnaldo (Leonardo Pieraccioni) viene cacciato di casa dalla moglie (Serena Autieri) per un malinteso.
Invece di affrettarsi a dare spiegazioni alla consorte, Arnoldo trova un nuovo alloggio: un appartamento da dividere con quattro studenti.
Arnoldo, non va più a lavoro (come è possibile?!), non dà notizie ad amici e parenti (e nessuno di loro chiama la polizia, "Chi l'ha visto?"?!!) si ritrova a fare il casalingo perfetto (spesa, piatti da grande chef, lava le stoviglie... e scommetto che a casa sua non faceva nulla di ciò!!) in più diventa il babbo/zio/consigliere dei quattro giovani (ma se già gli scocciava fare il papà delle sue due gemelline?!).
I quattro studenti non vogliono assolutamente conoscere i problemi di Arnaldo, in compenso gli confidano i loro e lui trova il modo di aiutarli. In pratica Arnoldo è una fata turchina barbuta dall'accento toscano!
La mia sensazione?
Mi sembrava di vedere un film di Federico Moccia dove ogni tanto spuntava Pieraccioni.
I veri protagonisti sono i giovani studenti, belli, purtroppo troppo, tanto da sembrare finiti. Questo doveva essere un film non uno spot. Oddio, c'è quella scena con il pacco di pasta B. in bella vista...
Poco spazio per Panariello, Ceccherini e l'Autieri, i cui nomi appaiono a caratteri cubitali sulla locandina.
Gli unici che mi sono piaciuti sono stati Maurzio Battista e Marco Marzocca.
Non capisco perché Pieraccioni sia andato a cacciarsi in questo guaio di film. Non solo non è granché e ricorda pericolosamente Moccia, ma caro Pieraccioni... ti invecchia! Film così, con rimandi al passato e dando spazio al futuro, si girano quando si è in età da pensione! Non hai ancora 80 anni, approfittane, non fare troppo il serio.
La frase del film:
"C'è chi si sposa per un colpo di fulmine, e chi rimane single per un colpo di genio"
16 dicembre 2013
Related Posts
Amiche da morire
Piccolo paesino in Sicilia (anche se il film in realtà è stato girato in Puglia), gli abitanti sono pochi e dalla men...Upside Down
Quando ho visto il trailer ho subito pensato: "Cosa?! Dovrei andare a vedere un film per metà capovolto?!! No!". "Upsi...Benvenuto Presidente!
Dopo "Benvenuti al Sud" e "Benvenuti al Nord"... Claudio Bisio in "Benvenuto Presidente!" Ammazza che originalità ne...Blue Jasmine
Woody Allen ammette di dovere molto a Diane Keaton, sua compagna dal '68 al '78, e musa ispiratrice di “Io e Annie” (...Un castello in Italia
Pare che all'ennesima domanda, "Il suo, è un film biografico, vero?", la sceneggiatrice, regista e interprete Valeria...The Bling Ring
Se fino a poco tempo fa era facile attribuire la colpa di tutti i mali e della diffusione delle più insane ossessioni...Un fantastico via vai
Arnaldo (Leonardo Pieraccioni) viene cacciato di casa dalla moglie (Serena Autieri) per un malinteso. Invece di affre...Kick-Ass 2
"Kick-Ass" mi era piaciuto, e confermo il mio gradimento anche per "Kick-Ass 2". Se il primo film è stato diretto ...La migliore offerta
"La migliore offerta", Miglior film ai David di Donatello 2013. Giuseppe Tornatore, Miglior regista. Ennio Morricone,...Aspirante vedovo
Indubbiamente la commedia italiana più pubblicizzata dell'Ottobre 2013. Locandina bellissima, film carino. Purtrop...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ennesima conferma grazia alla quale eviterò il film. Pieraccioni non mi è mai piaciuto, non mi ha mai fatto ridere. Ma una certezza in più sul non vedere il film è sempre gradita.
RispondiEliminaClick to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.