Pare che all'ennesima domanda, "Il suo, è un film biografico, vero?", la sceneggiatrice, regista e interprete Valeria Bruni Tedeschi sia andata su tutte le furie.
Non sarà un biografico, ma un quasi, un abbastanza biografico, sì!
Che male c'è ad ammetterlo?
Alcuni riferimenti sono talmente spudorati...
A interpretare la mamma della protagonista, c'è sua mamma.
A interpretare il suo giovane fidanzato, c'è il suo giovane ex fidanzato Louis Garrel.
Il giovane fidanzato, tanto nella finzione del film quanto nella vita vera, è francese, fa l'attore e spesso lavora con suo padre, regista molto apprezzato.
Anche la protagonista, Louise, guarda caso, fa l'attrice, ha un doppio cognome e una doppia nazionalità (italiana-francese) proprio come Valeria Bruni Tedeschi.
Il castello del film è appartenuto davvero alla famiglia Bruni Tedeschi.
Infine, purtroppo c'è un'altra dolorosa somiglianza: il fratello di Valeria, a cui è dedicato il film, è morto di AIDS, come succede al fratello della protagonista di "Un castello in Italia".
C'è veramente tanto del vissuto della regista-attrice, manca solo sua sorella. Nemmeno mezzo riferimento a Carla Bruni, cantante, ex-modella ed ex Première dame di Francia accanto a Sarkozy.
Il nostro Filippo Timi, nel ruolo di Ludovic, fratello di Louise, è bravissimo. Come sempre. Ogni volta è una sorpresa.
Deliziosa anche la mamma, Marisa Borini.
Valeria Bruni Tedeschi non si è cucita addosso una parte facile. Reinterpretare la propria vita, i momenti più difficili e dolorosi, non deve essere stata una passeggiata di salute! La sua Louise è fragile, naif e terribilmente complicata.
"Un castello in Italia" è una commedia drammatica, in pieno stile francese. Vediamo una ricca famiglia andare in crisi e vendere i propri beni, un affascinante uomo spegnersi lentamente vinto dalla malattia, e un donna sconvolta dal disperato desiderio di maternità per sconfiggere la morte, il tempo che passa, la solitudine.
10 dicembre 2014
Related Posts
Sole a catinelle
Il trailer ha subito spopolato su internet. Come poteva essere altrimenti?! Regala una sintesi perfetta del film con ...Saving Mr Banks
Se con "Neverland" abbiamo scoperto l'autore di Peter Pan e chi l'ha ispirato, in "Saving Mr Banks" troverete il gran...Un boss in salotto
Basta film americani! Mi concedo una pausa e torno alle nostre care commedie italiane. Ciro e Carmela sono fratell...Belle e Sebastien
In un piccolo villaggio francese irrompono i nazisti. Sanno che qualcuno tra gli abitanti aiuta gli ebrei a valicare ...Angelica
Francia, XVII secolo. Angelica deve sposare un uomo che non ha mai visto, descritto da tutti zoppo, sfregiato, brutto...Amiche da morire
Piccolo paesino in Sicilia (anche se il film in realtà è stato girato in Puglia), gli abitanti sono pochi e dalla men...La mafia uccide solo d'estate
Il film inizia con il ritmo tipico di una puntata de "Il testimone", programma di Mtv divertente e curioso, proprio c...Stai lontana da me
All'inizio del mese scorso parlavamo di "Aspirante vedovo", remake di una nostra mitica commedia, oggi è la volta di ...Girlfriend in a coma
Per l’inglese Bill Emmott, l’Inghilterra è la madre patria, l’Italia, una fidanzata (girlfriend). L’Italia è bella, sol...Easter egg
Easter egg (in italiano uovo di Pasqua) è un'espressione usata nel gergo cinefilo per indicare una brevissima e rapida ...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 COMMENTI:
Posta un commento
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.