"Non sopporto il matrimonio, non ti trovo divertente, mi sento soffocata da te, non ci sono punti di contatto e non mi piaci fisicamente. Oh, dai Sam, adesso non ne fare un fatto personale..."
Con questa spudorata dichiarazione Nancy lascia Sam (Woody Allen).
Per Sam è una catastrofe!
Inevitabile dopo una rottura vivere un periodo di depressione, in conflitto tra la voglia di reagire e il terrore di non essere all'altezza, di non poter più piacere a nessuno sulla faccia della Terra.
Questi due stati d'animo Sam li vede, ci parla.
Bogart gli appare come un'allucinazione e lo incoraggia a essere duro, fiero, a riaffrontare la vita e conquistare una nuova donna.
Purtroppo, ogni tanto, Sam ha visioni anche della sua ex-moglie che gli elenca i suoi difetti facendo riaffiorare insicurezze mai risolte.
Oltre a Bogart spirito guida, Sam può contare sugli amici Linda (Diane Keaton) e Dick (Tony Roberts).
Dick è il suo migliore amico, Linda è sua moglie.
Troppo preso dal lavoro, Dick trascura la moglie e non ha molto tempo per l'amico. (Da notare: Non esistevano ancora i telefonini, ma Dick riusciva lo stesso a trovare ovunque un telefono a cui attaccarsi per gestire i suoi affari!)
Linda invece si appassiona alle vicissitudini di Sam e cerca in tutti i modi di aiutarlo a conquistare una donna.
Fallito ogni tentativo, Sam sente crescere l'attrazione verso Linda. Anche lei ricambia il sentimento, ma è sposata e non se la sente di lasciare il marito. Sam condivide la scelta, non poteva perdonarsi di aver tradito la fiducia del suo amico.
Il finale è una parodia di "Casablanca". Sam come Rick/Boagart rifiuta di rovinare l'unione di una coppia.
La "frequentazione" con Bogart ha dato i suoi frutti.
Bogart: Beh... Non avrai più bisogno di me in futuro: ormai non ho più niente da insegnarti che tu già non sappia.
Sam: Già, penso di no: il segreto sta nel non essere te, ma me. Tu sei bassino e piuttosto bruttino, ma anch'io sono abbastanza basso e brutto per avere successo per conto mio.
Tratto dall'omonima sceneggiatura teatrale di Woody Allen.
Regia di Herbert Ross.
Anno 1972.
Un gran bel film, una commedia geniale e divertente in ogni sua battuta!
22 maggio 2013
Related Posts
Il braccio violento della legge
Alla 70° Mostra del cinema di Venezia, il leone d'oro alla carriera è stato conferito a William Friedkin. E non in un...Yuppi Du
Venezia, in un'epoca indefinita. Felice Della Pietà (Adriano Celentano) convola a nozze con Adelaide (Claudia Mori) d...Barry Lyndon
Stanley Kubrick desiderava girare un film su Napoleone e aveva già pensato a Jack Niholson come protagonista. Ma prim...Frankenstein Junior e altri
Tutto parte dal romanzo di Mary Shelley, "Frankenstein" (o "Il Prometeo moderno") del 1818. Nel 1931 abbiamo il primo ...Carrie - Lo sguardo di Satana
Vincenzo Salemme usa spesso e volentieri il titolo di questo film come battuta. Incuriosita, ho cercato di saperne di p...Ultimo tango a Parigi
Figlio di genitori alcolizzati, vedovo perchè la moglie (che lo tradiva!) si è suicidata, 45enne che porta malissimo ...Sbatti il mostro in prima pagina
Una giovane studentessa di nome Maria Grazia viene ritrovata morta. Quando si scopre che la giovane frequentava un mi...Bandidas
Locandina originale ma terribilmente ingannevole! Nel 2006, Salma Hayek e Penelope Cruz giocano a fare le "Bandidas"...Er più - Storia d'amore e di coltello
Adriano Celentano che fa il romano è una cosa...imperdibile! Assume una parlata talmente assurda che senza volere alleg...Halloween - La notte delle streghe
In una tranquilla cittadina americana, tre ragazze pensano a come passare la notte di Halloween divise tra gli impegn...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Non ricordo....Ah, ecco il collegamento con l'altro film, Harry ti presento Sally!!!! Il finale!!! Forse così è nato il mio amore per Rick di Casablanca, ma anche per Billy Crystal e Woody. Pure io c'avevo il mio trench....
RispondiEliminaClick to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.