Lui viene ucciso. Ma prima di salire in Paradiso, come fantasma, ha la possibilità di aiutare la sua amata e di vendicare la sua morte.
In estrema sintesi "Asso" e "Ghost" sembrano identici.
Ma ora guardiamo i dettagli.
ANNO
"Asso" è del 1981, in largo anticipo su "Ghost" del 1990.
REGIA
"Asso" di Castellano e Pipolo. (Pipolo è Giuseppe Moccia, padre dello scrittore Federico Moccia).
"Ghost" di Jerry Zucker.
COSTUMI E SCENOGRAFIE
"Asso" è stato girato in Italia. Mi incuriosiscono le ambientazioni e gli abiti dei personaggi, vagamente anni '30. Molto vagamente.
In "Ghost" c'è la NewYork anni '90. Nulla di rilevante nel guardaroba dei protagonisti.
EFFETTI SPECIALI
"Ghost", con un titolo così, non poteva deludere. L'inconsistenza del fantasma è resa benissimo, è un punto importante del film.
In "Asso" c'è qualche misero trucchetto, non si è mai visto un fantasma così fisico e presente!
ATTORE PROTAGONISTA
Protagonista di "Asso" è Adriano Celentano.
Celentano nei suoi film è sempre uguale a se stesso, o almeno all'immagine di sè che ha sempre voluto dare. Caparbio, speciale, scaltro, ironico, seduttore, vincente, romantico, buono.
Protagonista di "Ghost", Patrick Swayze.
Per molte, dopo "Dirty Dancing", si conferma "l'uomo dei sogni". Bello, buonissimo e innamoratissimo.
ATTRICE PROTAGONISTA
Sfida fra sex symbol. Edwige Fenech contro Demi Moore.
Alla Fenech anche in "Asso" non viene risparmiata una doccia e una spiata dal buoco della serratura. Ma si sa, il ruolo della miciona sexy le riesce benissimo.
Demi Moore in "Ghost" è più semplice e normale che mai. La ragazza della porta accanto, con jeans e maglietta. Poco espressiva come al suo solito.
ATTORI NON PROTAGONISTI
Whoopi Goldberg è Oda Mae Brown, la sensitiva che mette in contatto il fantasma con l'amata. Ha vinto l'Oscar per questo ruolo!
Renato Salvatori è Bretella l'antagonista di Asso. Ma voglio citare anche Pippo Santonastaso e Sylva Koscina.
COLONNA SONORA
In "Asso" il brano portante è "I adore you" di Douglas Meakin. Mi piace moltissimo!
E che dire della mitica "Unchained Melody" dei Righteous Brothers per "Ghost"? Meravigliosa.
EMOZIONI
"Asso" è divertente e scanzonato. Sai già che finirà bene, puoi goderti il film con tranquillità.
"Ghost" lascia con il fiato sospeso. Il rischio di commuoversi sul finale è altissimo. Molto romantico e triste.
Quindi, da un'idea comune due film completamente diversi. A voi la scelta.
18 ottobre 2012
Related Posts
Pulp Fiction
Con "Pulp Fiction" Quentin Tarantino accresce la sua fama e diventa un punto di riferimento per i cineasti. Il suo st...Godzilla + Godzilla (2014)
Godzilla compie 60 anni! Verrà festeggiato con un nuovissimo film (dal trailer promette bene!) in uscita mondiale il...IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI
Ero molto indecisa se proporvi questo film o no…soprattutto perché penso a chi leggerà questo articolo in ufficio, spar...I 10 film di Leonardo Pieraccioni
Arriva nelle sale il nuovo film di Leonardo Pieraccioni, "Finalmente la felicità", e allora mi sono chiesta: ma quanti...Intervista col Vampiro
Finora nessuno ha mai trovato tracce dell’esistenza dei Vampiri, tranne che nei racconti tramandati sin dai tempi più r...Riccardo III - Un uomo, un re
Questo docu-dramma nasce con l'intento di spiegare il "Riccardo III" di William Shakespeare. Ma a mio parere, più che...Charlot
Non avrei mai immaginato Robert Downey Jr. nei panni di Charlie Chaplin! Mi ha sorpreso, è stato eccezionale!...Romeo e Giulietta
"Romeo e Giulietta" è l'opera più nota e amata di William Shakespeare. La migliore trasposizione cinematografica in a...Anna and the King
Il romanzo di Margaret London "Anna e il re del Siam" del 1944 ha ispirato un musical, una serie tv e tre film. Quell...Innamorato pazzo
Barnaba: Ma tu mi ami! Cristina: Sì! Barnaba: Quanto? Cristina: Da morire! Barnaba: Ah, pensa...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Proporrei una terza alternativa: Fantasmi a Roma (1961)
RispondiEliminaLo terrò presente per una prossima volta!
Eliminado il mio voto a GHOST
RispondiEliminalo faccio dopo averci pensato un bel po'
ASSO non è male: ci sono scene veramente spassose e tanta ironia (il miliardario Morgan che adora la defunta moglie e non sa che questa lo tradiva dalla mattina alla sera)
però Ghost è Ghost e Whoppi è Whoopi
Anche per me scegliere non è facile. Devo ammettere che sono più affezionata ad "Asso".
EliminaClick to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.