Lui viene ucciso. Ma prima di salire in Paradiso, come fantasma, ha la possibilità di aiutare la sua amata e di vendicare la sua morte.
In estrema sintesi "Asso" e "Ghost" sembrano identici.
Ma ora guardiamo i dettagli.
ANNO
"Asso" è del 1981, in largo anticipo su "Ghost" del 1990.
REGIA
"Asso" di Castellano e Pipolo. (Pipolo è Giuseppe Moccia, padre dello scrittore Federico Moccia).
"Ghost" di Jerry Zucker.
COSTUMI E SCENOGRAFIE
"Asso" è stato girato in Italia. Mi incuriosiscono le ambientazioni e gli abiti dei personaggi, vagamente anni '30. Molto vagamente.
In "Ghost" c'è la NewYork anni '90. Nulla di rilevante nel guardaroba dei protagonisti.
EFFETTI SPECIALI
"Ghost", con un titolo così, non poteva deludere. L'inconsistenza del fantasma è resa benissimo, è un punto importante del film.
In "Asso" c'è qualche misero trucchetto, non si è mai visto un fantasma così fisico e presente!
ATTORE PROTAGONISTA
Protagonista di "Asso" è Adriano Celentano.
Celentano nei suoi film è sempre uguale a se stesso, o almeno all'immagine di sè che ha sempre voluto dare. Caparbio, speciale, scaltro, ironico, seduttore, vincente, romantico, buono.
Protagonista di "Ghost", Patrick Swayze.
Per molte, dopo "Dirty Dancing", si conferma "l'uomo dei sogni". Bello, buonissimo e innamoratissimo.
ATTRICE PROTAGONISTA
Sfida fra sex symbol. Edwige Fenech contro Demi Moore.
Alla Fenech anche in "Asso" non viene risparmiata una doccia e una spiata dal buoco della serratura. Ma si sa, il ruolo della miciona sexy le riesce benissimo.
Demi Moore in "Ghost" è più semplice e normale che mai. La ragazza della porta accanto, con jeans e maglietta. Poco espressiva come al suo solito.
ATTORI NON PROTAGONISTI
Whoopi Goldberg è Oda Mae Brown, la sensitiva che mette in contatto il fantasma con l'amata. Ha vinto l'Oscar per questo ruolo!
Renato Salvatori è Bretella l'antagonista di Asso. Ma voglio citare anche Pippo Santonastaso e Sylva Koscina.
COLONNA SONORA
In "Asso" il brano portante è "I adore you" di Douglas Meakin. Mi piace moltissimo!
E che dire della mitica "Unchained Melody" dei Righteous Brothers per "Ghost"? Meravigliosa.
EMOZIONI
"Asso" è divertente e scanzonato. Sai già che finirà bene, puoi goderti il film con tranquillità.
"Ghost" lascia con il fiato sospeso. Il rischio di commuoversi sul finale è altissimo. Molto romantico e triste.
Quindi, da un'idea comune due film completamente diversi. A voi la scelta.
18 ottobre 2012
Related Posts
EYES WIDE SHUT
WARNER BROS. present TOM CRUISE e NICOLE KIDMAN A film by STANLEY KUBRICK Appare Nicole Kidman, le scivola il vestito...Dolittle
Ditemi "Dolittle" e io penso subito a Eddie Murphy, a quel primo odioso film e a gli altri che sono seguiti, per un t...FIGHT CLUB
Questo film l’ho visto milioni di volte….si, mi piace, ma non è questo il punto….cercavo di coglierne i concetti segret...The Bodyguard
La bellissima popstar Rachael Marron (Whitney Houston) è minacciata da un maniaco che ha trasformato l’ammirazione in u...La cena dei cretini
Dopo aver raccolto un ottimo successo a teatro, Francis Veber trasforma la sua opera in film nel 1998. Il film, giunto ...Ghostbusters
Basta! Questa settimana ha preso una brutta piega, ho riempito il mio blog di ectoplasmi! Chi posso chiamare? Ghos...Pasolini, un delitto italiano
1995, Marco Tullio Giordana ricostruisce le indagini e il processo sulla morte di Pier Paolo Pasolini. Ottimo film-do...Mammina cara
Dopo due divorzi e sette aborti, Joan Crawford decide di adottare un figlio. Il suo amante, abile avvocato, riesce ...TITANIC
Film commerciale, così tanto che è troppo persino per me. Eppure...Sono una di quelle che da adolescente la "TitanicMan...Il piccolo Diavolo
Padre Maurizio (Walter Matthau) compie un esorcismo e libera una donna da un demone che dice di chiamarsi Giuditta. ...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Proporrei una terza alternativa: Fantasmi a Roma (1961)
RispondiEliminaLo terrò presente per una prossima volta!
Eliminado il mio voto a GHOST
RispondiEliminalo faccio dopo averci pensato un bel po'
ASSO non è male: ci sono scene veramente spassose e tanta ironia (il miliardario Morgan che adora la defunta moglie e non sa che questa lo tradiva dalla mattina alla sera)
però Ghost è Ghost e Whoppi è Whoopi
Anche per me scegliere non è facile. Devo ammettere che sono più affezionata ad "Asso".
EliminaClick to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.