Un cast d'eccellenza: Fabio De Luigi, Diego Abatantuono, Fabrizio Bentivoglio, Margherita Buy, Carla Signoris,Valeria Bilello... persino Sandra Milo.
Dal testo teatrale di Alessandro Genovesi.
Diretti da Gabriele Salvatores.
Tutta l'azione del film è frutto della fantasia di Ezio, che tenta di scrivere una buona sceneggiatura per un film.
Ezio immagina...
Filippo e Marta, due giovani 16enni, che vogliono sposarsi. Le rispettive famiglie decidono di incontrarsi per discutere civilmente della faccenda, gustando un'ottima cena preparata dalla nonna smemorata di Filippo.
Tra le due famiglie, un ospite, Ezio, invitato per cortesia dalla padrona di casa per farsi perdonare un piccolo incidente.
Quando Ezio si accorge di Caterina, la sorella maggiore di Filippo, è felice dell'occasione che gli ha regalato il destino e deciso a non lasciarsela sfuggire.
Mentre per Caterina ed Ezio è l'inizio di una storia d'amore, Marta dice di no alle nozze con Filippo con immenso sollievo dei genitori.
Vincenzo (patrigno di Filippo) e il papà di Marta diventano grandi amici. Una gran fortuna per Vincenzo, malato terminale, aver trovato un amico così allegro e disponibile con il quale godersi gli ultimi giorni di vita.
Dopo aver accontentato i suoi esigenti personaggi con un degno finale, Ezio si prepara a uscire di casa.
Tra i mille oggetti disseminati nel suo appartamento, troviamo quelli da cui ha tratto spunto per la sua storia, ma soprattutto, appena è fuori di casa, capiamo a chi si è ispirato per creare Caterina. Identica alla sua vicina di casa!
Forse con la vicina la storia d'amore non sarà sempre perfetta come nella trama di un film o di un libro, ma auguriamo a Ezio buona fortuna!
"Nella vita non puoi fare il regista! Al massimo puoi fare l'attore."
Qualche lungaggine di troppo, a tratti divertente, surreale e reale. Forse mi aspettavo di più.
05 ottobre 2012
Related Posts
Big Fish
"Big Fish" non è dark, e non è nemmeno troppo fantasioso. Ma che razza di film di Tim Burton è?! Il regista ha dovut...L'uomo nero
Bello abitare in un paesino, si vive tranquilli, ci si conosce tutti... Non ci sono problemi se si segue il proprio t...L'altra donna del re
Enrico VIII fu re d'Inghilterra e Signore d'Irlanda dal 1509 al 1547 (anno della sua morte). Sposò Caterina d'Aragona p...La ragazza con l'orecchino di perla
Olanda, Delft, 1600. Jan Vermeer (Colin Firth) sembra l'artista più triste, solitario e incompreso al mondo. Nuove co...Una top model nel mio letto
Dopo "La cena dei cretini", altro film di Francis Veber. Dovete sapere che tutti gli imbranati nelle sue commedie&nbs...Alfie
Un bel ragazzo inglese si trasferisce a New York con la speranza di diventare ricco sfondato. Se gli affari faticano ...Mi fido di te
Francesco Villa (Franz) viene licenziato e non ha il coraggio di dirlo alla moglie. Spera di trovare quanto prima un...Dolittle
Ditemi "Dolittle" e io penso subito a Eddie Murphy, a quel primo odioso film e a gli altri che sono seguiti, per un t...Volver
A proposito di solidarietà tra donne e omicidi, mi viene in mente "Volver" di Pedro Almodóvar. Presentato nel 2006 a...Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto
Gennarino Carunchio (Giancarlo Giannini) è un rude e rozzo marinaio comunista del Sud. Raffaella Pavone Lanzetti (Mar...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
E' così. Le commedie italiane degli ultimi anni (tranne rare eccezioni) deludono tutti...
RispondiEliminaForse perché rispecchiano una società volgare, caotica, priva di fantasia innovativa...
All'estero producono commedie migliori: i fratelli Farrelly, Richard Curtis, Francis Veber, Lasse Hallstrom, Oliver Parker, Mike Newell...
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.