Negli anni '90 il connubio tra musica e cinema era molto forte.
I trailer, ieri come oggi, avevano pochissimi passaggi in tv, mentre i video musicali erano trasmessi a ciclo continuo su Mtv.
Inserire le scene di un nuovo film in un video di una gran bella canzone garantiva il successo. Se la canzone piaceva scattava la curiosità per il film.
Pensate a "My Heart Will Go On" di Celin Dion per "Titanic", "Lovefool" dei Cardigans per "Romeo&Juliet", "I don't want to miss a thing" degli Aerosmith per "Armageddon", "Iris" dei Goo Goo Doll per "City of angels"...
Se nel cast del film c'era Will Smith, be', non c'era da preoccuparsi, alla hit di successo ci pensava lui.
Così è stato per "Man in black" (1997) e poi per "Wild Wild West" (1999).
La canzone "Wild Wild West" (stesso titolo del film) fu un vero tormentone. Will Smith andò a disturbare Stevie Wonder pur di avere un brano di successo!
Il problema fu che il video era molto, ma molto meglio dell'intero film.
Il pubblico in sala si divise in...
a- Ma cos'è 'sta roba!! Nel '800 non c'erano quei congegni strani!
b- Originale, carino, ma niente di che.
La follia tecnologica all'interno del film è un evidente gioco di fantasia. "Wild Wild West" appartiene a un genere ben preciso, è un film steampunk.
Lo steampunk è una sottocategoria della fantascienza che prevede ambientazioni ottocentesche e congegni strani, fuori da quell'epoca, tutti viti, rotelle e bulloni.
Cimentarsi in questo genere è stata una scelta coraggiosa, amalgamare in modo convincente storia, scienza e fantasia è quasi impossibile.
A mio parere, il più grande fallimento di "Wild Wild West" è la coppia Will Smith e Kevin Kline.
Kevin Klin è il peggior partner che Will Smith abbia mai avuto. Kline non è credibile nemmeno come spasimante di Salma Hayek.
Ma anche un film flop come "Wild Wild West" ha ricevuto dei premi.
Tra questi ben cinque Razzie Awards: peggior film, peggior regista, peggiore coppia (condivido!!), peggiore sceneggiatura e peggiore canzone originale (sì, in quanto tormentone, lo merita per aver rotto le scatole per un'intera stagione!).
16 settembre 2013
Related Posts
Anna and the King
Il romanzo di Margaret London "Anna e il re del Siam" del 1944 ha ispirato un musical, una serie tv e tre film. Quell...L'amico del cuore - Amore a prima vista
Nel 1998 Vincenzo Salemme diventa regista cinematografico con “L’amico del cuore”. Un successo incredibile, ancora d...FIGHT CLUB
Questo film l’ho visto milioni di volte….si, mi piace, ma non è questo il punto….cercavo di coglierne i concetti segret...I 10 film di Leonardo Pieraccioni
Arriva nelle sale il nuovo film di Leonardo Pieraccioni, "Finalmente la felicità", e allora mi sono chiesta: ma quanti...Casper
E va bene, è un film spudoratamente commericiale... ma che tenerezza! Una giovane e dolcissima storia d'amore. Un spe...L'avvocato del Diavolo
Come fanno gli avvocati a difendere certi spregevoli criminali? Se lo chiedono in molti. L'avvocato Kevin Lomax (Kea...La bambola assassina 4: La sposa di Chucky
Il serial killer Charles Lee Ray, ferito si rifugia in un negozio di giocattoli. Prima di morire compie un rito voodoo ...Pasolini, un delitto italiano
1995, Marco Tullio Giordana ricostruisce le indagini e il processo sulla morte di Pier Paolo Pasolini. Ottimo film-do...Piccole donne
Niente da fare. Resto affezionata al vecchio film del 1949. Il film del 1949 aveva un andamento classico, raccontava ...Ferdinando e Carolina
1999, film di Lina Wertmüller, primo grande passo da produttrice cinematografica per Edwige Fenech. Protagonisti Ser...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Tra l'altro non è neppure una canzone originale dato che, come giustamente hai scritto, è tratta da un'altra canzone. Ma sono dettagli.
RispondiEliminaClick to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.