Ho questa immagine: me bambina, la VHS di "Jumanji" e i brividi lungo la schiena. Già solo quei tamburi così insistenti, quel richiamo malefico e ancestrale... era terrificante!
Jumanji era una scatola da gioco dal quale era impossibile ritirarsi. A ogni lancio di dadi la tua vita era compromessa, il gioco tentava di ucciderti con sfide impossibili, e poteva persino catturarti per sempre. Come era successo al piccolo Alan Parrish...
Se non l'avete ancora fatto vi consiglio la visione di "Jumanji" del 1995, è uno dei film cult dell'indimenticabile Robin Williams e potrete notare una giovanissima Kirsten Dunst.
Nel 2005, arriva "Zathura - Un'avventura spaziale". Altro gioco da tavola che stravolge le vite dei suoi giocatori catapultandoli nello spazio! Un film più a portata di bambini. Anche qui, un paio di piccoli attori che hanno fatto strada: Kristen Stewart (saga di "Twilight") e Josh Hutcherson (saga di "Hunger Games"). Confesso di non nutrire simpatia per nessuno dei due. Un film senza infamia e senza lode.
Si ritorna nella giungla solo nel 2017! Jumanji non è più un gioco da tavola ma un videogioco. "Jumanji - Benevenuti nella giungla" ottiene un successo che supera ogni previsione. Quindi insistono, nel 2019, con il sequel "Jumanji: The Nex Level".
A parte il nome e la giungla, il nuovo film è distane anni luce da quel primo "Jumanji".
Non ho percepito tensione, non ho mai sentito davvero in pericolo nessuno dei personaggi.
Come vedere Indiana Jones, ma meno avvincente, si osserva una rocambolesca e divertente avventura ricca di effetti speciali.
Certo, ci si ritrova a invidiare i personaggi del videogioco! Magari avere il fisico di Ruby, una specie di super atletica Lara Croft, ma anche provare per un po' come ci si sente con la potenza del dott. Bravestone... sai che liberazione sfogarsi distribuendo cazzotti micidiali?! Ovvio che siano i due ruoli più ambiti dai giocatori! Tanta tenerezza per il povero Jack Black costretto a insultare se stesso e il suo corpo per tutto il film... ma sei tanto simpatico Jack! Ho visto il film anche per te. Sì, mi ha attirata il cast.
Jack Black, Danny DeVito e Dwayne Johnson mi divertono sempre molto, potevo forse perdere l'occasione di vederli insieme nello stesso film?!
Complimenti anche a Karen Gillian, più che per questo film, per la quinta, sesta e settima stagione del Doctor Who, che resteranno per sempre le mie preferite.
12 gennaio 2020
Related Posts
FIGHT CLUB
Questo film l’ho visto milioni di volte….si, mi piace, ma non è questo il punto….cercavo di coglierne i concetti segret...Il mostro
Nel 1994 Vincenzo Cerami e Roberto Benigni creano un nuovo capolavoro di comicità. Ancora una volta un geniale equivo...Basilicata coast to coast
Una piccola band finalmente ha la sua grande occasione: è stata selezionata per esibirsi al Festival di Scanzano. Il...Casper
E va bene, è un film spudoratamente commericiale... ma che tenerezza! Una giovane e dolcissima storia d'amore. Un spe...Anna and the King
Il romanzo di Margaret London "Anna e il re del Siam" del 1944 ha ispirato un musical, una serie tv e tre film. Quell...Vento di Primavera
Un film francese del 2010 di Rose Bosch. Tra gli interpreti spiccano il popolarissimo Jean Reno, Mélanie Laurent (la...C'era una volta a...Hollywood
Quando ho saputo che Quentin Tarantino avrebbe girato un film con Leonardo DiCaprio e Brad Pitt: "Cavolo! Ma questo è...Jennifer's Body
Needy (Amanda Sayfried) e Jennifer (Megan Fox) sono amiche dall'infanzia. Entrambe belle, Jennifer sa farsi notare di p...La ragazza con l'orecchino di perla
Olanda, Delft, 1600. Jan Vermeer (Colin Firth) sembra l'artista più triste, solitario e incompreso al mondo. Nuove co...La matassa
"È sempre così, quando si litiga, ognuno crede di avere ragione, e le ragioni di ognuno sono come fili che col tempo ...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 COMMENTI:
Posta un commento
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.