Siamo passati dalle stelle alle stalle. Dopo l'Oscar a "La grande bellezza", quest'anno non abbiamo trovato nemmeno un film degno di inserirsi nelle cinquina dei migliori film stranieri!
La nostra unica consolazione è la torinese Milena Canonero, in nomination come Miglior costumista per il film "Grand Budapest Hotel".
Milena Canonero è già da tempo un talento affermato, come spesso si usa dire in questi casi "un'artista che rende onore all'Italia nel mondo".
Ha vinto il suo primo Oscar come Miglior costumista nel 1976 per "Barry Lyndon" di Stanley Kubrick. Con il regista ha lavorato anche nei famosissimi "Arancia Meccanica"e "Shining".
Il secondo Oscar è arrivato nel 1982 per i suoi costumi in "Momenti di Gloria".
Ha collaborato con Coppola padre e figlia. Ottenendo il suo terzo Oscar come Miglior Costumista nel 2007 per "Marie Antoniette".
Con un curriculum così, un Oscar in più o meno ma che differenza fa?! Grande Milena!
I suoi costumi in "Grand Budapest Hotel" sono stupendi e assolutamente importanti.
Come tutto ciò che riguarda l'estetica del film.
Ogni inquadratura del regista Wes Anderson è una sorpresa. Un genio del dettaglio. Le sue immagini sono ironiche e armoniose allo stesso tempo.
La trama ci spinge verso una storia surreale, che vede protagonisti il concierge del Grand Budapest Hotel Monsieur Gustave H. (Ralph Fiennes) e il neo assunto lobby boy Zero (Tony Revolori).
Monsieur Gustave, grazie ai suoi servigi, riceve in eredità un quadro dal valore inestimabile da Madame D. (un'irriconoscibile Tilda Swinton).
Dmitri (Adrien Brody), il figlio di Madame D., rifiuta di dividere la sua eredità.
Monsieur Gustave e Zero decidono di rubare il quadro. Per i due inizia l'avventura!
Tante le star del cast come Bill Murray, Edward Norton, Jude Law, Owen Wilson... tutti, a detta del regista, disposti a lavorare per un piccolo compenso tanta è la stima e l'amicizia nei suoi confronti.
Buon per lui, se è vero!
Vere, per il momento, sono le nove nomination agli Oscar 2015. Anche se pari merito con il film "Birdman", "Grand Budapest Hotel" sembra essere il favorito.
21 gennaio 2015
Related Posts
Grace di Monaco
Se ci avessero raccontato di Grace Kelly, il suo impegno per diventare una star del cinema, e poi l'arrivo del princi...Grand Budapest Hotel
Siamo passati dalle stelle alle stalle. Dopo l'Oscar a "La grande bellezza", quest'anno non abbiamo trovato nemmeno un ...Magic in the Moonlight
Una bella fanciulla ha conquistato una ricca famiglia (in particolare il rampollo!) con le sue doti da veggente. Un ...Il Capitale Umano
Nel gennaio 2014 infuriava la polemica contro il film di Paolo Virzì, "Il Capitale Umano". Nel settembre 2014, "Il Ca...Storia d'inverno
Se siete sensibili al fascino di Colin Farrell, per voi il film sarà meraviglioso. Il sempre bello Colin, in "Storia ...Samba
Ancora una volta vediamo Omar Sy nei panni di un immigrato in cerca di lavoro. Se in "Quasi amici" di voglia di impeg...Birdman
Qualche post fa, avevo citato "Birdman" per la sua stretta competizione con "Grand Budapest Hotel". Entrambi i film h...Un fidanzato per mia moglie
Camilla (Geppi Cucciari) e Simone (Paolo Kessisoglu) si sposano ridendo. Lei è meravigliosamente ironica, vitale e so...Godzilla + Godzilla (2014)
Godzilla compie 60 anni! Verrà festeggiato con un nuovissimo film (dal trailer promette bene!) in uscita mondiale il...Scusate se esisto!
Serena Bruno (Paola Cortellesi) è un genio... incompreso! Soprattutto qui in Italia! Nasce ad Anversa degli Abruzzi, ...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
tifo con tutta l'anima per TGBH, ma contro BOYHOOD c'è poco da fare
RispondiEliminaè vero che il film di Anderson ha vinto il Globo Dorato, ma gli Oscar non vanno quasi mai a storie "brillanti"
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.