Nel gennaio 2014 infuriava la polemica contro il film di Paolo Virzì, "Il Capitale Umano".
Nel settembre 2014, "Il Capitale Umano" è stato scelto per rappresentare l'Italia agli Oscar.
Se riuscirà a entrare nella mitica cinquina dei Miglior film stranieri, lo sapremo solo nel gennaio 2015. Quindi, preparatevi, il nuovo anno si aprirà, nel bene o nel male, ancora una volta con discussioni su "Il Capitale Umano"!
La polemica di gennaio era stata innescata dal trailer e da alcune dichiarazioni del regista.
Ogni paese e città fa a gara per poter ospitare le riprese di un film, nella speranza di ottenere una buona pubblicità e un aumento del turismo.
Ma il cinema italiano non può proporre solo commedie e film romantici a lieto fine. A volte un regista sceglie il giallo, il thriller o il noir, e il bel paesaggio da promuovere e i suoi simpatici abitanti diventano più oscuri e inquietanti del normale.
Capisco la delusione dei Brianzoli, ma le polemiche sono inutili. Tanto più che Virzì ha cercato di tutelarli: non ha indicato una città precisa, ma un luogo immaginario nel Nord Italia.
Cosa succede nel film?
Un cameriere, finito il suo lavoro, ritorna a casa in bicicletta e viene investito da un'auto.
Il proprietario dell'auto viene subito rintracciato e messo sotto accusa.
Si tratta del giovanissimo Massimiliano.
Massimiliano è ricco di famiglia. Vive in una lussuosa villa contornata dal verde, con piscina e campo da tennis.
Suo padre, Giovanni Bernaschi (Fabrizio Gifuni) sembra del tutto privo di sentimenti, pensa solo ad accumulare denaro. Un voltagabbana per eccellenza, sempre pronto a salire sul carro dei vincitori e a lasciare indietro i perdenti. Non fa eccezione nemmeno se il perdente è suo figlio.
La madre di Massimiliano, Carla (Valeria Bruni Tedeschi) al contrario del padre, è tutta fragilità e sentimenti. Ha abbandonato il sogno di fare l'attrice per essere madre e moglie, e si ritrova, come tante casalinghe, a essere schiacciata tra i rimpianti e la noia.
Massimiliano ha una fidanzata, Serena.
I genitori della ragazza hanno divorziato da tempo, Serena vive con il padre Dino (Fabrizio Bentivoglio) e la sua una nuova compagna, la dolce e attenta Roberta (Valeria Golino), psicologa in una struttura pubblica.
Dino, ambizioso agente immobiliare, vuole sfruttare la relazione dei due giovani per fare amicizia con Giovanni e veder crescere i suoi affari.
Ma torniamo all'incidente. Massimiliano non era in condizioni di guidare quella sera. Avrà osato lo stesso mettersi su strada, o alla guida della sua auto c'era qualcun altro? Chi tra i suoi conoscenti?
Non vi preoccupate, non vi svelo questo mistero, godetevi il film!
Nonostante questa frase tagliente "Avete scommesso sulla rovina di questo Paese e avete vinto", "Il Capitale Umano" non è un film di denuncia, fa riflettere, questo sì, ma è soprattutto un gioco di suspense.
Per "Il Capitale Umano" ben 19 nomination ai David di Donatello e sette vinti, tra cui Miglior film e Miglior sceneggiatura, liberamente ispirata dal romanzo omonimo di Stephen Amidon.
03 dicembre 2014
Related Posts
Andiamo a quel paese
Valentino (Picone) ha una bella laurea, ma nemmeno mezzo lavoro. Salvo (Ficarra) ha moglie e figlia, però è senza st...The Interview
Non riesco a togliermi dalla testa il ritornello di "Firework" di Katy Perry! Tutta colpa del film "The Interview". ...Soap opera
Sei mesi prima di "Ma che bella sorpresa!", il regista Alessandro Genovesi aveva presentato al pubblico "Soap opera"....Gigolò per caso
Commedia scritta, diretta e interpretata da John Turturro. Furbissimo nel convocare come spalla Woody Allen nei pann...Sotto una buona stella
Film con e di Carlo Verdone, scritto appositamente per Paola Cortellesi. Tutto è nato da un incontro sul palco di "Ze...Pompei
Mentre noi su Pompei riusciamo a realizzare solo dei tristi servizi per la tv generalista, che ci mostrano il sito ar...Smetto quando voglio
Ben 12 nomination ai David di Donatello 2014 per "Smetto quando voglio", purtroppo nessuna vittoria. Con rivali come ...Scusate se esisto!
Serena Bruno (Paola Cortellesi) è un genio... incompreso! Soprattutto qui in Italia! Nasce ad Anversa degli Abruzzi, ...Maps to the Star
Si potrebbe riassumere così: star e incesti. Havana Segrand (Julianne Moore) vuole assolutamente partecipare al rema...L'amore bugiardo - Gone girl
Nick ed Amy sono al massimo del loro splendore, al culmine delle loro carriere, quando si incontrano e si innamorano ...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
direi che è il miglior film italiano del 2014
RispondiEliminaquanto all'Oscar... perché no? non sarebbe la prima volta che in Italia festeggiamo per due anni consecutivi (successe nel biennio 1957-1958, nel biennio 1964-1965 e nel biennio 1971-1972)
Magari! Ho qualche dubbio... ma la speranza è l'ultima a morire!
EliminaAdesso, visti i risultati agli Oscar Europei (European Film Awards), i miei dubbi aumentano. Forse era meglio candidare agli Oscar "La mafia uccide solo d'estate"!
RispondiEliminahttp://annanihil.blogspot.it/2014/04/la-mafia-uccide-solo-destate.html
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.