Se fino a poco tempo fa era facile attribuire la colpa di tutti i mali e della diffusione delle più insane ossessioni alla TV, oggi dobbiamo aggiungere i social network.
Gli altri si fanno gli autoscatti dall'alto? E viaaaa tutti ad autoscattarsi con la boccuccia pronunciata pronta a mandare baci a chiunque nel web!
Le vip si mostrano in bikini? Vi pare che le nip possano essere da meno? E vai con altre foto!
Fa figo farsi fotografare con un alcolico in mano? E facciamo un'altra foto...
Bisogna mostrare piedi, scarpe, acquisti costosi...
E così stiamo riempiendo il web di milioni di foto inutili, che non ricordano un bel niente se non un narcisismo omologato.
Senza dimenticare che presi dal "fare come gli altri", rischiamo di pubblicare foto e dettagli della nostra vita che avremmo fatto meglio a tenere privati.
Dei vip già si sapeva tutto attraverso i giornali, e i diretti interessati se ne lamentavano! Adesso loro stessi mandano ogni giorno, ad ogni ora, messaggi e foto con twitter e facebook, ci dicono tutto quello che fanno nei minimi dettagli tanto che rischiamo di conoscerli meglio di quanto conosciamo noi stessi!
Non capisco, della privacy sembra non importare più niente a nessuno!
Ma attenzione! Truffe, furti, inganni sono sempre dietro l'angolo!
A Los Angeles un gruppo di teenager, seguendo le dichiarazioni dei personaggi sui social e le notizie di gossip sul web, sapevano quando vip o star di turno erano fuori casa ed entravano nelle loro abitazioni per rubare soldi ed effetti personali. Non erano furti per disperazione ma per sfrenato amore del lusso, per eguagliare le loro star preferite. E come resistere dal mettersi in posa con la refurtiva, con la borsetta di Paris Hilton e il vestito di Lindsay Lohan e pubblicare le foto sui social?! La vanità è costata cara a questi ragazzi americani!
Storia vera, trasformata da Sofia Coppola in un film, "The Bling Ring".
Film meno lento di "Somewhere", ma nemmeno così dinamico come appare nel trailer.
Insomma, in perfetto stile Sofia Coppola: ritmo calmo, colori morbidi, mondo dorato e irrequietezza/infelicità giovanile.
Un cast d'esordienti, a parte Emma Watson carina e convincente come sempre.
Piccolo ruolo per Gavin Rossdale, marito della cantante Gwen Stefani.
Comparse d'eccezione Kristen Dunst e Paris Hilton, quest'ultima, l'unica delle star derubate ad aver permesso alla regista di effettuare le riprese nella sua casa.
27 settembre 2013
Related Posts
Girlfriend in a coma
Per l’inglese Bill Emmott, l’Inghilterra è la madre patria, l’Italia, una fidanzata (girlfriend). L’Italia è bella, sol...The Bling Ring
Se fino a poco tempo fa era facile attribuire la colpa di tutti i mali e della diffusione delle più insane ossessioni...Easter egg
Easter egg (in italiano uovo di Pasqua) è un'espressione usata nel gergo cinefilo per indicare una brevissima e rapida ...Amiche da morire
Piccolo paesino in Sicilia (anche se il film in realtà è stato girato in Puglia), gli abitanti sono pochi e dalla men...Il grande e potente Oz
Saltano subito all'occhio le somiglianze stilistiche con "Alice in Wonderland". Produzione Disney, colonna sonora di ...La grande bellezza
Il trailer incanta. In pochi secondi lo specchio di una società frivola e cafona. Nella folla si fa notare il protago...Belle e Sebastien
In un piccolo villaggio francese irrompono i nazisti. Sanno che qualcuno tra gli abitanti aiuta gli ebrei a valicare ...Kick-Ass 2
"Kick-Ass" mi era piaciuto, e confermo il mio gradimento anche per "Kick-Ass 2". Se il primo film è stato diretto ...Il volto di un'altra
Sempre un film di Pappi Corsicato, stavolta girato in Sud Tirolo. Nel trionfo della natura ha voluto sistemare una "f...La migliore offerta
"La migliore offerta", Miglior film ai David di Donatello 2013. Giuseppe Tornatore, Miglior regista. Ennio Morricone,...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Sospettavo che il trailer fosse troppo "veloce" per un film di Sofia Coppola, immagino la delusione di chi non conosce lo stile della regista. Lo vedrò stasera, mi aspetto di vedere un bel film (a me piacque perfino "Somewhere").
RispondiEliminaAltro inganno del trailer far apparire Emma Watson come la protagonista assoluta. In realtà emerge da metà film fino alla fine.
EliminaComunque, sì, è un bel film. Buona visione!
Dove c'è Kirsten io ci sono. L'aspettavo a Venezia, per un qualsiasi motivo, ma potevo accontentarmi di Scarlett. Buon tentativo di superare l'attualità da parte della Coppola, buone le tue critiche all'uso scriteriato dei social network, da una parte e dall'altra delle bacheche.
RispondiEliminaRibadisco, come comparsa: Kirsten appare due secondi nel buio di un locale, giusto per far esclamare a uno dei protagonisti "Ehi, ma quella è Kirsten Dunst!".
EliminaPer ammirare la tua Kirsten devi tornare a qualche vecchio film. ;D
Già, ma io l'adoro: screensaver dal video dei Rem e desktop sono su di lei. Ogni tanto dovrei concedermi un Elizabethtown (non doveva esserci a proposito un cinetvforum?), ma supero il momento brutto con altri mezzi. Spero tu ci abbia messo 2 second netti a leggere queste righe, perché la Coppola forse ha imparato a fare film, almeno per ciò che racconti nel post, e fare il secondo film che peggiora il nostro rapporto con Facebook, dopo The social network, è coraggioso. Appena chiude, Facebook, noi siamo qua, a scrivere di poco, solo di cinema...
EliminaPassano "Elizabethtown" in tv? Cmq mi hai dato un'idea, una settimana dedicata a tre film con la Dunst, devo solo organizzarmi...
EliminaSei la mia preferita!!!
RispondiEliminaClick to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.