Un folle tiene in ostaggio da tre ore gli impiegati di una banca e i suoi clienti.
Chi è costui?
Lo spiega il suo amico, l'avvocato Matteo (Paolo Kessisoglu).
Mimì (Luca Bizzarri) è una brava persona. Buono, onesto e lavoratore.
Mette su un'azienda con l'amico Giovanni che arriva dal Sud con una sorpresa... Caterina (Sabrina Impacciatore).
Mimì pensa a Caterina da una vita. Da quel primo bacio che lei gli ha dato durante una gita alle medie.
Per Mimì è un duro colpo saperla sposata e incinta di Giovanni, ma fa finta di niente e si comporta da buon amico.
Dopo sei anni, Giovanni muore, Mimì resta accanto a Caterina, l'aiuta ad aprire la sua boutique nella speranza che lei ricambi il suo amore.
Quando tutto sembra andare per il meglio... problemi finanziari rovinano l'inizio della desiderata storia d'amore.
Ecco che Mimì, deciso a suicidarsi, si reca in banca. Alla banca attribuisce tutti i suoi guai.
Ma quando si trova sul posto cambia idea: chiede un elicottero e 5 milioni di euro.
Le sue condizioni vengono accettate.
Alla faccia di chi protesta gli assegni, Mimì vuole salire sull'elicottero e buttare al vento i 5 milioni per regalarli alla gente. Vuole... ci sarà un imprevisto!
Da una coppia comica ci si aspetta sempre una commedia facile, in genere costruita su misura tanto per sfruttare la popolarità televisiva del momento... non è questo il caso.
Il film prende spunto da una storia vera accaduta a Milano nel 1997, e ne conserva tensione e drammaticità, tutto il resto è piacevole invenzione.
Il regista ha scelto di ambientare il film in un imprecisato paese del Nord e in un'epoca moderna e retrò allo stesso tempo. Nella colonna sonora imperversa Mina con "E se domani" e altri brani di successo degli anni '60. Questo passato/presente confonde, può dare persino fastidio, ma capisco la voglia del regista esordiente Giovanni La Parola di giocare con le immagini e dare un'impronta particolare al suo film. Mi sono piaciuti i momenti d'azione, molto all'americana.
Ma veniamo ai protagonisti.
Paolo, ancora una volta, dopo "E allora mambo!" (1998) primo film della coppia comica, fa l'avvocato.
Luca, costretto a fare il siciliano, forse non ha reso molto bene l'accento, ma convince come innamorato romantico. Il suo è uno dei personaggi più originali visti negli ultimi film italiani. Non mi risultano altre storie con un innamorato così deciso e fedele al solo e unico primo amore.
05 giugno 2013
Related Posts
Il seme della discordia
Veronica (Caterina Murino) e Mario (Alessandro Gassman) sono sposati da 5 anni e non hanno figli. I due non sembrano ...L'altra donna del re
Enrico VIII fu re d'Inghilterra e Signore d'Irlanda dal 1509 al 1547 (anno della sua morte). Sposò Caterina d'Aragona p...La duchessa
La storia di Georgiana, duchessa del Devonshire (come sento questa parola mi viene in mente Robin Hood vestito da cic...Jennifer's Body
Needy (Amanda Sayfried) e Jennifer (Megan Fox) sono amiche dall'infanzia. Entrambe belle, Jennifer sa farsi notare di p...The Tourist
Meravigliose città, Parigi e Venezia, rese ancora più invitanti dalle ottime inquadrature del regista. Protagonisti d...An Education vs Arianna
An Education (2009): Jenny Miller (Carey Mulligan), giovane e brillante studentessa, per hobby violoncellista, ...L'Italien
Il titolo di questa commedia francese mi preoccupava molto. "Oddio, che altro avranno da dire questi francesi su di n...Zora la Vampira
Un vampiro doc. Non sopporta aglio e croci, al sole si incenerisce, dorme in una bara, porta sempre un mantello nero,...La ragazza con l'orecchino di perla
Olanda, Delft, 1600. Jan Vermeer (Colin Firth) sembra l'artista più triste, solitario e incompreso al mondo. Nuove co...Il Primo Natale
Valentino (Picone) è un prete ossessionato dal presepe e dalla preghiera. Niente e nessuno sembra poterlo dissuadere ...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
il film l'hanno girato a Bologna (come E ALLORA MAMBO) e ricordo bene la curiosità dei bolognesi in quei giorni
RispondiEliminaLUCA ha dimostrato di essere adatto anche a ruoli drammatici... peccato che si guadagni poco (gli incassi furono miserrimi)
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.