Un folle tiene in ostaggio da tre ore gli impiegati di una banca e i suoi clienti.
Chi è costui?
Lo spiega il suo amico, l'avvocato Matteo (Paolo Kessisoglu).
Mimì (Luca Bizzarri) è una brava persona. Buono, onesto e lavoratore.
Mette su un'azienda con l'amico Giovanni che arriva dal Sud con una sorpresa... Caterina (Sabrina Impacciatore).
Mimì pensa a Caterina da una vita. Da quel primo bacio che lei gli ha dato durante una gita alle medie.
Per Mimì è un duro colpo saperla sposata e incinta di Giovanni, ma fa finta di niente e si comporta da buon amico.
Dopo sei anni, Giovanni muore, Mimì resta accanto a Caterina, l'aiuta ad aprire la sua boutique nella speranza che lei ricambi il suo amore.
Quando tutto sembra andare per il meglio... problemi finanziari rovinano l'inizio della desiderata storia d'amore.
Ecco che Mimì, deciso a suicidarsi, si reca in banca. Alla banca attribuisce tutti i suoi guai.
Ma quando si trova sul posto cambia idea: chiede un elicottero e 5 milioni di euro.
Le sue condizioni vengono accettate.
Alla faccia di chi protesta gli assegni, Mimì vuole salire sull'elicottero e buttare al vento i 5 milioni per regalarli alla gente. Vuole... ci sarà un imprevisto!
Da una coppia comica ci si aspetta sempre una commedia facile, in genere costruita su misura tanto per sfruttare la popolarità televisiva del momento... non è questo il caso.
Il film prende spunto da una storia vera accaduta a Milano nel 1997, e ne conserva tensione e drammaticità, tutto il resto è piacevole invenzione.
Il regista ha scelto di ambientare il film in un imprecisato paese del Nord e in un'epoca moderna e retrò allo stesso tempo. Nella colonna sonora imperversa Mina con "E se domani" e altri brani di successo degli anni '60. Questo passato/presente confonde, può dare persino fastidio, ma capisco la voglia del regista esordiente Giovanni La Parola di giocare con le immagini e dare un'impronta particolare al suo film. Mi sono piaciuti i momenti d'azione, molto all'americana.
Ma veniamo ai protagonisti.
Paolo, ancora una volta, dopo "E allora mambo!" (1998) primo film della coppia comica, fa l'avvocato.
Luca, costretto a fare il siciliano, forse non ha reso molto bene l'accento, ma convince come innamorato romantico. Il suo è uno dei personaggi più originali visti negli ultimi film italiani. Non mi risultano altre storie con un innamorato così deciso e fedele al solo e unico primo amore.
05 giugno 2013
Related Posts
Mi fido di te
Francesco Villa (Franz) viene licenziato e non ha il coraggio di dirlo alla moglie. Spera di trovare quanto prima un...La cena dei cretini
Dopo aver raccolto un ottimo successo a teatro, Francis Veber trasforma la sua opera in film nel 1998. Il film, giunto ...The Tourist
Meravigliose città, Parigi e Venezia, rese ancora più invitanti dalle ottime inquadrature del regista. Protagonisti d...An Education vs Arianna
An Education (2009): Jenny Miller (Carey Mulligan), giovane e brillante studentessa, per hobby violoncellista, ...Pinocchio (2019)
Una delle favole più note al mondo... almeno nella sua sostanza: il povero Geppetto costruisce un burattino che prend...Yuppi Du
Venezia, in un'epoca indefinita. Felice Della Pietà (Adriano Celentano) convola a nozze con Adelaide (Claudia Mori) d...La matassa
"È sempre così, quando si litiga, ognuno crede di avere ragione, e le ragioni di ognuno sono come fili che col tempo ...Chiedimi se sono felice
Aldo non sa come sbarazzarsi dell'appiccicosa Silvana e chiede a Giacomo di scaricarla per lui. Un po' come alle medi...Per sesso o per amore?
François (Bernard Campan) si dirige verso la bellissima Daniela (Monica Bellucci). Ha vinto 4 milioni di euro alla lo...L'uomo nero
Bello abitare in un paesino, si vive tranquilli, ci si conosce tutti... Non ci sono problemi se si segue il proprio t...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
il film l'hanno girato a Bologna (come E ALLORA MAMBO) e ricordo bene la curiosità dei bolognesi in quei giorni
RispondiEliminaLUCA ha dimostrato di essere adatto anche a ruoli drammatici... peccato che si guadagni poco (gli incassi furono miserrimi)
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.