Il 7 Gennaio 2015, ricorderete, è avvenuto l'attacco terroristico alla sede della rivista satirica "Charlie Hebdo".
Il mondo, anche grazie ai social network, ha espresso immediata solidarietà nei confronti delle dodici vittime al grido di "Je suis Charlie".
Con quella frase abbiamo mostrato le nostre paure, abbiamo ammesso di esserci sentiti vittime, ma allo stesso tempo ci siamo uniti e abbiamo ritrovato una nuova forza.
Ieri sera su Raidue, è stato necessario riutilizzare ancora una volta la frase "Je suis..." non "Charlie" ma "Ilan".
In prima tv è andato in onda "Je suis Ilan - 24 jours" un film che ricostruisce il rapimento del giovane Ilan, scelto da un gruppo di criminali solo perché ebreo. I fatti sono avvenuti nel 2006 a Parigi. Il ragazzo è stato lasciato a digiuno, torturato, bruciato, abbandonato in un bosco dopo 24 giorni di inutili trattative. Ilan, finalmente libero, è riuscito a farsi notare, ma è giunto in ospedale in condizioni gravissime e non ce l'ha fatta.
Secondo la madre del ragazzo, se la polizia, invece di seguire le procedure per un rapimento, avesse capito di avere a che fare con un crimine antisemita, probabilmente le cose sarebbero andate diversamente.
Una storia che fa male. E come tutte le storie serie e vere di questo tipo, al cinema ha trovato scarsa distribuzione e poca considerazione da parte del pubblico, che preferisce film d'evasione.
Capisco il comportamento del pubblico, anch'io spesso preferisco evitare storie come queste, che ti lasciano addosso una profonda malinconia e tutta una serie di domande a cui nessuno sembra in grado di rispondere.
Tipo: perché c'è gente che spreca tempo a odiare il suo prossimo per i motivi più assurdi?!
08 maggio 2015
Related Posts
Godzilla + Godzilla (2014)
Godzilla compie 60 anni! Verrà festeggiato con un nuovissimo film (dal trailer promette bene!) in uscita mondiale il...L'amore bugiardo - Gone girl
Nick ed Amy sono al massimo del loro splendore, al culmine delle loro carriere, quando si incontrano e si innamorano ...Il Capitale Umano
Nel gennaio 2014 infuriava la polemica contro il film di Paolo Virzì, "Il Capitale Umano". Nel settembre 2014, "Il Ca...Un amico molto speciale
Cercate un film piacevole, adatto a tutta la famiglia, dove si respira un clima natalizio? Vi consiglio il film frances...Grace di Monaco
Se ci avessero raccontato di Grace Kelly, il suo impegno per diventare una star del cinema, e poi l'arrivo del princi...La Bella e la Bestia
Partiamo dalla favola originale del 1756 di Jeanne-Marie Leprince de Beaumont. In sintesi: un ricco mercante ha tre fig...Il Primo Natale
Valentino (Picone) è un prete ossessionato dal presepe e dalla preghiera. Niente e nessuno sembra poterlo dissuadere ...Mr Peabody e Sherman
Film ideale per la festa del papà? Be', se avete figli piccoli, vi va di uscire e siete disposti a spendere qualche e...Un homme idéal
Se "Parasite" non mi ha turbata più di tanto, è per colpa/merito di "Un homme idéal", film francese del 2015. Per me,...Birdman
Qualche post fa, avevo citato "Birdman" per la sua stretta competizione con "Grand Budapest Hotel". Entrambi i film h...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 COMMENTI:
Posta un commento
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.