Parigi, anni '60.
Jean-Louis Joubert (Fabrice Luchini) ha un buon lavoro, vive in uno splendido appartamento a Parigi, è sposato con le bella Suzanne, ha due figli che studiano in un prestigioso collegio.
Cosa manca a quest'uomo?
Il sorriso, l'ottimismo, la felicità.
Qualità che abbondano tra le donne del sesto piano.
Il sesto piano è la soffitta. C'è un bagno, ma fa schifo. L'acqua, quando c'è, è fredda. Le stanze sono sgabuzzini umidi... un vero disastro! Le donne che vi abitano sono le domestiche che per tutto il giorno sgobbano negli appartamenti dei signori dello stabile. Sono emigrate dalla Spagna, ognuno con il suo bagaglio di dolore e di sogni. Eppure ridono, sembrano riuscire a godersi la vita meglio dei loro signori.
Jean-Louis scopre la vitalità del sesto piano attratto dalla sua cameriera Maria.
Un classico, direte voi, il padrone che si innamora della cameriera, storia già vista.
Sì, ma l'amore di Jean-Louis non è solo per Maria, s'innamora della sue tradizioni.
Vuole imparare lo spagnolo, assaggiare i patti tipici, vuole fuggire con lei per una nuova vita in Spagna.
In genere il signore che si innamora della cameriera cerca di elevarla al suo rango.
Quando un uomo e una donna di due diversi Paesi vivono una storia d'amore condividono le reciproche usanze, cercano un compromesso.
Jean-Louis invece annulla tutto ciò che è stato. Più che una nuova vita, desidera proprio un'altra vita ripartendo da Maria.
Il risultato è una deliziosissima commedia francese da non perdere.
Oltre al sentimento e al confronto tra due culture, è interessante cogliere un filo di Storia.
Si fa riferimento alla pessima politica economica del dittatore filofascista Francisco Franco, motivo dell'emigrazione delle spagnole.
29 novembre 2013
Related Posts
Che bella giornata
Che brutta figura! Forse è questo il titolo più indovinato per il film di Zalone. Italiani, meridionali (in particolar...Una cena tra amici
"Una cena tra amici" (2012) nasce dal testo teatrale di Matthieu Delaporte e Alexandre de la Patellière, i due ne han...Come l’acqua per gli elefanti
Il giovane Jacob Jankowski (Robert Pattinson), sconvolto da una tragedia, non completa i suoi studi in veterinaria e va...Habemus Papam
“Habemus Papam” è il film italiano più bello degli ultimi anni. Oltre che al Festival di Cannes, lo mandiamo agli Oscar...Il padre e lo straniero / Ladri di cadaveri
Visti in anteprima al Festival di Roma, giungono in questi giorni nella sale italiane "Il padre e lo straniero" e "Ladr...Dylan Dog
Dal 1998 sognavano di far debuttare sul grande schermo il fascinoso Dylan Dog. Tra numerosi cambi di regia, attori e ...Le donne del sesto piano
Parigi, anni '60. Jean-Louis Joubert (Fabrice Luchini) ha un buon lavoro, vive in uno splendido appartamento a Parigi...The Artist
Chi l'avrebbe mai detto che nell'era del HD e del 3D un film muto e in bianco e nero potesse riscuotere così tanto su...This Must Be the Place
Cheyenne (Sean Penn) ha abbandonato la scena musicale da vent'anni e vive con sua moglie in una lussuosa villa a Dubl...Se sei così ti dico sì
Il titolo e la locandina sono terribilmente ingannevoli. Sembra la classica commedia romantica, che seppur dal finale s...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
hai detto bene: è una commedia deliziosa
RispondiEliminama è anche una descrizione dell'imborghesimento del proletariato: le cameriere sono sedotte dai consigli dell'uomo d'affari (le vediamo leggere le quotazioni di borsa sotto il casco del parrucchiere e una di loro realizza i suoi sogni comperando una vasca da bagno di un kitsch inaudito)
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.