Una piccola band finalmente ha la sua grande occasione: è stata selezionata per esibirsi al Festival di Scanzano.
Il leader del gruppo propone di rendere questo evento ancora più unico. Mettersi in macchina e andare al concorso sarebbe troppo facile, devono andarci a piedi! Godersi l'avventura, suonare lungo il percorso, arrivare alla meta più forti e uniti che mai.
Un'impresa del genere merita di essere seguita dai media, ma riescono a destare l'interesse solo di una piccola televisione parrocchiale. Meglio di niente, si parte!
Il leader del gruppo è Nicola Palmieri (Rocco Papaleo) professore di matematica, appassionato musicista e cantautore. Finalmente prende sul serio un progetto in vita sua (e ci mancherebbe, lui l'ha proposto!), farà tutto il possibile per rispettare lo spirito del viaggio e guidare i suoi.
Al contrabbasso Franco (Max Gazzè), falegname rispettoso della natura e degli animali che non parla più da quando la sua amata Leila è morta.
Un altro ferito dall'amore è Salvatore (Paolo Bruglia), il più giovane. Ha abbandonato gli studi di medicina e gestisce una tabaccheria in paese. Nel gruppo è chitarra e voce.
Infine, alle percussioni, il meno talentuoso, ma vero fenomeno in faccia tosta, Rocco (Alessandro Gassman), un piccolo personaggio televisivo in declino.
A seguirli una giornalista fredda, annoiata, figlia di un pezzo grosso, Tropea (Giovanna Mezzogiorno) potrebbe lavorare ovunque eppure si accontenta del giornale parrocchiale.
Il viaggio li aiuterà a conoscersi, tra loro e con se stessi. I rapporti diventeranno più solidi, e ci saranno nuovi progetti per il futuro.
Per tutto il 2010 una testa così con questo "Basilicata coast to coast"! Questo piccolo film ha conquistato pubblico e critica con tante lodi all'esordio alla regia di Rocco Papaleo (Nastro d'argento e David di Donatello come miglior regista esordiente).
Cast indovinato per un simpatico road-movie dalle dinamiche credibili, che ha regalato una pubblicità straordinaria alla Basilicata (che, tra l'altro, ha prodotto il film!).
14 giugno 2013
Related Posts
Vanity Fair - La fiera della vanità
"La fiera della vanità", per come è raccontato nel film del 2004 di Mira Nair, potrebbe sembrare tratto da un libro d...Jennifer's Body
Needy (Amanda Sayfried) e Jennifer (Megan Fox) sono amiche dall'infanzia. Entrambe belle, Jennifer sa farsi notare di p...Remì
Ricordo poco e male la sigla: "Dolce Remì! La scimmietta e il cane.... Dolce Remì! Piccolo come sei, per il mondo tu ...Monsieur Verdoux
Mentre guardavo "Monsieur Verdoux" mi è venuto in mente un altro film. "Totò e le donne" (1952) di Steno e Monicelli, s...Pinocchio (2019)
Una delle favole più note al mondo... almeno nella sua sostanza: il povero Geppetto costruisce un burattino che prend...Kick-Ass
Non posso fare confronti perché non mi è mai capitato tra le mani un fumetto "Kick-Ass", forse ci saranno i...L'Italien
Il titolo di questa commedia francese mi preoccupava molto. "Oddio, che altro avranno da dire questi francesi su di n...Marie Antoniette
"Marie Antoniette" è un film bellissimo visivamente. Divertente anche il gioco della regista Sofia Coppola di intr...L'uomo nero
Bello abitare in un paesino, si vive tranquilli, ci si conosce tutti... Non ci sono problemi se si segue il proprio t...Il figlio più piccolo
I nomignoli tra innamorati possono rivelare crudeli verità. A Fiamma (Laura Morante) sembrava carino sentirsi chiamar...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
film davvero simpatico
RispondiEliminada non perdere Giovanna Midday quando grida AZIONE prima di partire con la telecamera
E chi si dimentica l'AZIONEEEE di Giovanna Mezzogiorno: quando vidi il film al cinema ero seduta vicino ad una cassa!!!! Anch'io ho apprezzato il film (lo nominai persino ad un torneo dei film di Gegio, se ricordo bene), una commedia italiana ben fatta.
EliminaEsatto Fede, l'hai proprio nominato.
EliminaSì, anche a me era piaciuto. è fresco, fa venire voglia una volta di fare una cosa così per fare "il punto della situazione"!
RispondiEliminaAZIONE è la parte più comica del film, ma Tropea non scherza, per bellezza e per svogliatezza. Non credevo assolutamente mi piacesse, ma un pò di fiuto, e un pò di tormentone della blogosfera, hanno fatto il resto.
RispondiEliminaClick to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.