740 voti per Napolitano, 217 per Rodotà.
Come dobbiamo interpretare questa scelta?
Una scelta di cuore? Si sono affezionati e non potevano vederlo andar via?
Intanto Grillo istiga alla rivoluzione...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Un uomo di 87 anni deve continuare a lavorare, perchè tanti giovani e forti, ma litigiosi, non riescono a mettersi d'accordo per eleggere un nuovo presidente.... fino a quando gli anziani devono sostenere dei giovani irresponsabili...
RispondiEliminaC'è un giovane dal chiaro accento fiorentino che ha saputo scombinare i piani. Quando si è mosso per evitare l'elezione di Marini ha fatto bene! Poi, purtroppo, si è perso nella sua ambizione. Non l'ho mai potuto sopportare.
EliminaAvrei preferito Rodotà a Napolitano, ma massima solidarietà e rispetto per il neo-eletto... no, scusa, il bis-eletto presidente della repubblica. Il Movimento 5 stelle si è comportato bene durante queste elezioni, si è mostrato coerente così come SEL, ma se Grillo non esagera e non cita in qualche modo Mussolini non si sente bene.
RispondiEliminaSì, della sinistra si salva solo SEL! Il PD ha fatto delle scelte assurde: dopo aver resistito tanto si allea all'ultimo minuto con il PDL!! Roba da matti!! Il tutto quando il M5s proponeva Rodotà, uno di sinistra come Presidente! Ah, ma no, non si può scegliere Rodotà perché troppo di sinistra (Napolitano no, eh?) e perché imposto dai grillini...ed ecco che hanno sacrificato Prodi (umiliato da un ennesimo tradimento del partito) e Napolitano, che del secondo mandato ne avrebbe fatto a meno.
EliminaBeate voi che avete delle convinzioni, che non vi sentite un pò perse...
EliminaClick to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.