Film in bianco e nero, sonoro del 1952.
Scritto, diretto e interpretato da Charlie Chaplin.
Dopo il ruolo insolito di "Monsieu Verdoux" (1947), con "Luci della ribalta" Chaplin mette in scena le sue malinconie da artista. Sentiva che il suo tempo stava per scadere, a Hollywood non era più desiderato come un tempo, si affretta a realizzare il suo film d'addio.
In seguito, in Europa, troverà le energie per altri due film, "Un re a New York" e "La contessa di Hong Kong", ma non saranno convincenti e significativi quanto "Luci della ribalta".
Trama:
Londra 1914. Un uomo salva una ragazza.
La giovane non è in grado di badare a se stessa, l'uomo decide di aiutarla amorevolmente, come se fosse sua figlia.
Lui si chiama Calvero, un tempo era un clown molto popolare, lei è Terry, una ballerina che non riesce più a reggersi sulle sue gambe.
Calvero capisce che è un problema psicologico a bloccare la ragazza. Da artista, comprende le sue inquietudini e l'aiuta a combatterle.
"La vita è meravigliosa, se non se ne ha paura. Tutto quel che ci vuole è coraggio, immaginazione e un po' di soldi."
Insieme, Terry e Calvero, riguadagnano le luci della ribalta!
Terry è grata a Calvero, rifiuta la corte del giovane Neville per restargli accanto.
Ma Calvero, non vuole che la giovane si sacrifichi, scioglie il loro duo per permetterle di spiccare il volo verso il successo... e un amore più adatto alla sua età.
Terry è diventata famosa, si è esibita in tutti i maggiori teatri del mondo, ma non ha dimenticato Calvero.
Il poveretto è messo male: vive d'elemosina.
Terry gli propone di risalire su un vero palcoscenico per una serata di beneficenza.
Calvero accetta.
Quella sera dà il meglio di sè in coppia con una sua vecchia spalla comica. Il numero finisce con Calvero che precipita nell'orchestra sfondando un tamburo.
La gente ride e applaude, non sanno che non è una finta.
Calvero sta male, sta morendo.
Il suo ultimo desiderio è poter vedere Terry danzare.
Mentre la giovane volteggia sul palco, dietro le quinte, Calvero chiude gli occhi per sempre.
La spalla comica di Calvero/Chaplin è niente meno che Buster Keaton, grande attore di film muti messo in crisi dal sonoro. Uno degli ultimi film di Keaton? "Due marines e un generale" (1966) con Franco e Ciccio!
Neville, il giovane innamorato, è Sydney Chaplin, figlio di Charlie. Appare anche Geraldine Chaplin, molto brevemente, allora era appena una bambina.
Terry è Claire Bloom, non credo sia parente di Orlando Bloom, ma è stata un'attrice molto fortunata. Ha esordito con Chaplin, ha lavorato in Italia con Elio Petri, due film diretta da Woody Allen... di recente è comparsa ne "Il discorso del re" (2010) nel ruolo della madre del sovrano.
14 novembre 2012
Related Posts
Testimone d'accusa
Leonard Vole (Tyrone Power) è accusato dell’omicidio della signora Emily French. Tutte le prove sono contro di lui e ...Fra' Diavolo
Gli sketch di Stanlio e Ollio funzionano ancora oggi in tv. Questa coppia straordinaria ha garantito risate per genera...Miracolo a Milano
Un neonato viene trovato sotto un cavolo da una vecchina. La dolce nonnina cresce il bambino finché può. Al...Umberto D.
locandina tedesca L'affittacamere vuole che il signor Umberto estingua il suo debito. O paga tutta la somma o se ne ...SABRINA
Questa volta parliamo di un romanticissimo classico, con gli attori più noti e affascinati della Hollywood anni 50’: Hu...Caccia al ladro
"Caccia al ladro" è il film più leggero e glamour di Alfred Hitchcock. Con una coppia come Cary Grant e Grace Kel...Ed Wood - Plan 9 from Outer Space
Dopo "Glen or Glenda?"e "La sposa del mostro" concludiamo con la perla più preziosa: "Plan 9 from outer space". Alcu...Ed Wood - Glen or Glenda?
Quentin Tarantino una volta disse: "Bisogna prima bere il latte rancido per poter apprezzare un buon bicchiere di latte...Siamo Uomini o Caporali?
C’è chi osa giudicare questo film come un opera da poco, bonaria e poco incisiva.Ma allora perché la frase che fa da ti...Eva contro Eva
Eva (Anne Baxter) si presenta come una sincera e devota ammiratrice dell'attrice Margo (Bette Davis). Margo, toccata ...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 COMMENTI:
Posta un commento
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.