Ne "L'Esorciccio" (1975), Ciccio Ingrassia lovora senza Franco Franchi.
C'è una scena in cui un aspirante imitatore tv dice si essere più bravo di Noschese e lo dimostra imitando Franco Franchi. Ciccio lo fa volare dalla finestra!
Come interpretarlo? Non ritiene l'imitatore degno del suo storico collega o non ne poteva più di Franchi e di chiunque glielo ricordasse?
Si sa che, come ogni coppia, il mitico duo ha avuto alti e bassi. Tra fine anni '60 e inizio '70, lavorarono da soli, per poi ritrovarsi nel 1974 con "Paolo il freddo", primo film da regista di Ciccio interpretato da Franchi.
Ma l'armonia ritrovata durò poco, si divisero ancora. Non si parlarono per anni, fino a quando nel 1980 Pippo Baudo riuscì a farli incontrare e riconcilare in diretta tv a "Domenica In".
Ma veniamo al film.
Niente Franchi, in compenso Ciccio si tiene stretto l'amico Lino Banfi.
Il sindaco Pascqualino Abate (Lino Banfi) è in ansia per le nuove elezioni. La sua famiglia deve mostrarsi ineccepibile!
Caso vuole che un demoniaco amuleto finisca prima nelle mani di suo figlio, poi della figlia, della moglie e... dello stesso sindaco! Per fortuna a elezioni già vinte!
Ci penserà l'Esorciccio a far sparire l'amuleto.
Ciccio Ingrassia, con la sua altezza, il suo viso, come esorcista/stregone/ciarlatano è perfetto.
Come regista, un disastro! Non mi sorprende che questo sia stato il secondo e ultimo film dietro la macchina da presa.
Se Banfi fosse stato guidato meglio, se il film fosse stato costruito in modo più uniforme e non così spezzetato e confuso... sarebbe stato comunque un B-movie ma meno trash!
Ma vuoi vedere che alla fine dobbiamo esserne felici ed esaltare gli errori alla regia e il misero budget senza i quali "L'Esorciccio" non sarebbe mai potuto diventare un vero, unico, grande CAPOLAVORO del trash?
08 novembre 2012
Related Posts
Mimì metallurgico ferito nell'onore
Carmelo Mardocheo, detto Mimì (Giancarlo Giannini) vuole vivere da cittadino onesto. Si rifiuta di votare per un mafi...Casotto
Il titolo suona un po' equivoco, "casotto" era usato anche come sinonimo di "bordello". Ma qui, il casotto è una cabi...L'esorcista
Considerato il film horror per eccellenza. Il più noto, il più spaventoso, il più...soporifero. Mi stavo addormentan...Film d'amore e d'anarchia, ovvero stamattina alle 10 in Via dei Fiori nella nota casa di tolleranza
Mi ero già occupata di "Mimì metallurgico ferito nell’onore" (1972) e "Travolti da un insolito destino nell’azzurro m...Provaci ancora, Sam
"Non sopporto il matrimonio, non ti trovo divertente, mi sento soffocata da te, non ci sono punti di contatto e non m...Frankenstein Junior e altri
Tutto parte dal romanzo di Mary Shelley, "Frankenstein" (o "Il Prometeo moderno") del 1818. Nel 1931 abbiamo il primo ...Il Casanova di Federico Fellini
Chi era Casanova? Io non riesco a farmi un'idea precisa su questo famosissimo personaggio. Fellini, gli avrà pure d...Sbatti il mostro in prima pagina
Una giovane studentessa di nome Maria Grazia viene ritrovata morta. Quando si scopre che la giovane frequentava un mi...Il Decameron
Tra il 1348 e il 1353, Giovanni Boccaccio completò il “Decameron”. Una delle opere letterarie più note al mondo. Bocca...Halloween - La notte delle streghe
In una tranquilla cittadina americana, tre ragazze pensano a come passare la notte di Halloween divise tra gli impegn...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 COMMENTI:
Posta un commento
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.