An Education (2009):
Jenny Miller (Carey Mulligan), giovane e brillante studentessa, per hobby violoncellista, viene sedotta da un uomo molto più grande di lei, David (Peter Sarsgaard). Le piace lui e la sua vita avventurosa e agiata. David la conduce nei luoghi che ha sempre sognato vedere, la fa crescere prima del tempo.
Le cose si mettono male proprio quando Jenny spera di sposarsi e conquistarsi così una vita migliore senza sforzi. Dovrà rivedere i suoi piani e tornare a studiare per costruirsi il suo futuro, la sua indipendenza economica.
Film basato sull'autobiografia della giornalista britannica Lynn Barber.
Tre nomination agli Oscar 2010: miglior film, miglior sceneggiatura non originale e migliore attrice Carey Mulligan.
Peter Sarsgaard, nel maggio 2009 ha sposato a Brindisi l'attrice Maggie Gyllenhaal.
Arianna (1957):
Arianna (Audrey Hepburn) è una giovane violoncellista che si innamora di un uomo molto più grande di lei attratta dal suo bell’aspetto e dalla sua vita avventurosa. Frank (Gary Cooper) è uno scapolo d’oro, un milionario americano che gira per il mondo facendo conquiste (almeno così raccontano i rotocalchi).
Arianna entra in modo rocambolesco nella sua vita e finge di essere al suo pari in avventure amorose per sedurlo facendo leva sulla gelosia.
La povera ingenua rischiava di rimanere scottata e dover ripiegare sul suo cavalier servente (anche la Jenny di "An Education" ne ha uno), la salva l'intervento del suo papà detective di professione (Maurice Chevalier). Lo scapolone decide di sposarla perché scopre che a differenza di quanto raccontava è una brava ragazza.
Con questo film Billy Wilder ha provato a replicare il successo di "Sabrina".
Storie simili, con elementi simili (il violoncello, Parigi, l'uomo maturo...) ma raccontate in modo totalmente diverso.
In "An Education" vince la dura realtà, in "Arianna" vince il sogno romantico.
Che dire, in amore c'è sempre qualche rischio da correre, sperando che sia la persona giusta, lanciatevi pure ma non dimenticate il paracadute! Prudenza. Soprattutto se lui (o lei!) appartiene a un mondo troppo diverso dal vostro.
20 agosto 2012
Related Posts
E Dio creò la donna – Piace a troppi
Ho scribacchiato su questo blog dei film più disparati, per genere ed epoca, ma a un tratto mi sono accorta di non av...Yuppi Du
Venezia, in un'epoca indefinita. Felice Della Pietà (Adriano Celentano) convola a nozze con Adelaide (Claudia Mori) d...Il Primo Natale
Valentino (Picone) è un prete ossessionato dal presepe e dalla preghiera. Niente e nessuno sembra poterlo dissuadere ...The Queen
1997, la principessa Diana muore in un incidente automobilistico a Parigi. Un caso con molti lati oscuri che suscita ...Testimone d'accusa
Leonard Vole (Tyrone Power) è accusato dell’omicidio della signora Emily French. Tutte le prove sono contro di lui e ...Alfie
Un bel ragazzo inglese si trasferisce a New York con la speranza di diventare ricco sfondato. Se gli affari faticano ...Un americano a Roma
"Macaroni! ...uhm... macaroni! Questa è robba da carettieri. Io nu' mangio macaroni, io so' americano! Vino rosso, io...Secret Window
Lo scrittore Mort Rainey (Johnny Depp) si isola dal mondo per poter scrivere. O meglio, per poter dimenticare. Ha sor...A Qualcuno Piace Caldo
Siamo negli anni ’30, esattamente nel 29 febbraio 1929 a Chicago…come mai tanta precisione?? Perché il film prende spun...La matassa
"È sempre così, quando si litiga, ognuno crede di avere ragione, e le ragioni di ognuno sono come fili che col tempo ...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 COMMENTI:
Posta un commento
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.