Leonard Vole (Tyrone Power) è accusato dell’omicidio della signora Emily French. Tutte le prove sono contro di lui e persino la moglie Christine (Marlene Dietrich) che lui descrive come un angelo, non sembra credere alla sua innocenza.
La moglie testimonierà contro di lui.
Leonard rischia la forca, ma una telefonata anonima permette all'avvocato Sir Wilfrid Robarts (Charles Laughton) di ottenere delle prove che minano all’attendibilità della testimonianza della moglie.
La difesa svelerà una donna fredda a calcolatrice che aveva deciso di testimoniare contro il marito per sbarazzarsi di lui e vivere felice con l’amante.
Ma siamo sicuri che le cose siano andate proprio così?
Solo quando il processo sarà finito verrà fuori la verità.
Potrebbe sembrare un film di Hitchcock, invece è di Billy Wilder.
Adattamento cinematografico dell'omonima opera di Agatha Christie.
La scrittrice si disse molto sodisfatta del film che ottenne ben sei nomination agli Oscar 1958.
Chi ci rimase male fu Marlene Dietrich. Dopo la nomination come migliore attrice ai Golden Globe era sicura che sarebbe stata nominata anche per gli Oscar...e invece nulla! Eppure in questo film c'è un momento in cui subisce una tale trasformazione che è impossibile riconoscerla! Ingrassata, invecchiatta, un viso totalmente diverso.
Questo è l'ultimo film di Tyrone Power. Morì d'infarto a Madrid il 15 Novembre del 1958. Fu sepolto all'Hollywood Forever Memorial Park Cemetery, il cimitero dei divi sulla collina di Hollywood.
17 luglio 2012
Related Posts
Ed Wood - La sposa del mostro
Abbiamo visto come sono andate le cose con il primo film "Glen or Glenda?", ma Ed Wood non era disposto ad arrendersi! ...Marilyn (My Week with Marilyn)
Dovrebbe essere tutto vero. Tale Colin Clark, quando era un giovanotto, riuscì a trovare lavoro sul set de “Il princ...Monsieur Verdoux
Mentre guardavo "Monsieur Verdoux" mi è venuto in mente un altro film. "Totò e le donne" (1952) di Steno e Monicelli, s...A Qualcuno Piace Caldo
Siamo negli anni ’30, esattamente nel 29 febbraio 1929 a Chicago…come mai tanta precisione?? Perché il film prende spun...E Dio creò la donna – Piace a troppi
Ho scribacchiato su questo blog dei film più disparati, per genere ed epoca, ma a un tratto mi sono accorta di non av...Miracolo a Milano
Un neonato viene trovato sotto un cavolo da una vecchina. La dolce nonnina cresce il bambino finché può. Al...SABRINA
Questa volta parliamo di un romanticissimo classico, con gli attori più noti e affascinati della Hollywood anni 50’: Hu...Fra' Diavolo
Gli sketch di Stanlio e Ollio funzionano ancora oggi in tv. Questa coppia straordinaria ha garantito risate per genera...Uomini vestiti da donne, donne vestite da uomini
Il travestimento è una trovata molto diffusa al cinema. Ho fatto una piccola indagine, dai titoli che ho travato, pare ...An Education vs Arianna
An Education (2009): Jenny Miller (Carey Mulligan), giovane e brillante studentessa, per hobby violoncellista, ...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il film è bellissimo, e la novella di Agatha ancora di più! Vero, sembra che non sia di Wilder... ma lui era così bravo, che sapeva fare tutto!
RispondiEliminaGrandissimo film!!
RispondiEliminaSplendida l'interpretazione della Dietrich e magistrale la regia di B. Wilder (anche nei dettagli meno appariscenti, come la sedia su-e-giù di sir Wilfrid, si nota la sua classe)
Eh, se avessi più tempo per la tv, andando a caso nelle visioni, avrei apprezzato un'altra volta questo film.
RispondiEliminaClick to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.