1995, Marco Tullio Giordana ricostruisce le indagini e il processo sulla morte di Pier Paolo Pasolini.
Ottimo film-documentario, molto fedele ai fatti ed equilibrato.
Tanti i volti noti del cinema italiano coinvolti nel progetto: Giulio Scarpati (interpreta l'avvocato della famiglia Pasolini), Toni Bertorelli, Andrea Occhipinti, Claudio Bigagli, Nicoletta Braschi (cugina di Pasolini), Antonello Fassari (avvocato di Pino Pelosi), Claudio Amendola...appare per un secondo anche Nicolas Vaporidis.
Il 2 Novembre 1975, il 17enne Pino Pelosi venne fermato perchè guidava contromano sul lungomare di Ostia. Dai documenti, scoprono immediatamente che l'auto non è del ragazzo ma del noto regista Pier Paolo Pasolini.
Si recano a casa di Pasolini, l'uomo non c'è.
Verrà ritrovato morto il mattino dopo all'idroscalo di Ostia.
Cosa è successo?
Pasolini rimorchia Pelosi. Il ragazzo spera di ottenere qualche regalo, ma, rimasto solo con Pasolini si rifiuta di "fare la donna" ed esce dalla macchina. Pasolini lo aggredisce e il ragazzo si difende.
Scosso dai fatti, Pelosi ruba l'auto e scappa investendo involontariamente Pasolini che era a terra svenuto.
Questo quanto dichiarato da Pelosi.
Il ragazzo sperava di poter contare sulla minore età e sulla leggittima difesa. Voleva levarsi da ogni impiccio al più presto e preferì prendersi ogni responsabilità piuttosto che fare "l'infame". Fu condannato a nove anni e sette mesi di reclusione per omicidio volontario in concorso con ignoti.
Già, è impossibile credere che abbia agito da solo.
Come può un ragazzo ridurre in quel modo un uomo? Il corpo di Pasolini è stato massacrato. Hanno agito in gruppo. Non può averlo conciato in quel modo da solo senza farsi nemmeno un graffio, senza sporcarsi.
C'erano un golf verde e una scarpa sull'auto, non erano di Pasolini nè del ragazzo, di chi erano?
Non è possibile che Pasolini sia stato investito accidentalmente, la traiettoria dell'auto dimostra che è stato voluto.
Si fa avanti l'ipotesi che Pelosi sia stato un'esca per una trappola mortale...voluta da chi?
Si cerca ancora oggi un movente nelle opere di Pasolini.
Dietro questo omicidio ci può essere un grande intrigo o la più ignorante e spregevole violenza di una sera.
18 luglio 2012
Related Posts
Jumanji: The Next Level
Ho questa immagine: me bambina, la VHS di "Jumanji" e i brividi lungo la schiena. Già solo quei tamburi così insisten...L'amico del cuore - Amore a prima vista
Nel 1998 Vincenzo Salemme diventa regista cinematografico con “L’amico del cuore”. Un successo incredibile, ancora d...Ed Wood - Glen or Glenda?
Quentin Tarantino una volta disse: "Bisogna prima bere il latte rancido per poter apprezzare un buon bicchiere di latte...Frankenstein Junior e altri
Tutto parte dal romanzo di Mary Shelley, "Frankenstein" (o "Il Prometeo moderno") del 1818. Nel 1931 abbiamo il primo ...IN BARCA A VELA CONTROMANO
Il titolo mi incuriosiva, e così ho deciso di vedere questo film.Massimo (Valerio Mastandrea) è un giovane aspirante ca...Charlot
Non avrei mai immaginato Robert Downey Jr. nei panni di Charlie Chaplin! Mi ha sorpreso, è stato eccezionale!...Romeo e Giulietta
"Romeo e Giulietta" è l'opera più nota e amata di William Shakespeare. La migliore trasposizione cinematografica in a...L'Ultima Legione
Resto affezionata a "La spada nella roccia" (1963) bellissimo e simpatico film d'animazione della Disney visto e rivist...Remì
Ricordo poco e male la sigla: "Dolce Remì! La scimmietta e il cane.... Dolce Remì! Piccolo come sei, per il mondo tu ...Johnny Stecchino
Avrò visto questo film non so quante volte! Insieme a “Il mostro” è una delle commedie che più amo al mondo. Per me ...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 COMMENTI:
Posta un commento
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.