Questo docu-dramma nasce con l'intento di spiegare il "Riccardo III" di William Shakespeare.
Ma a mio parere, più che il "Riccardo III", spiega il grande lavoro che c'è dietro la messa in scena di un'opera teatrale o di un film.
Prima arriva la folgorazione, l'innamoramento per un tema. Poi si passa allo studio, e perché no anche ai sondaggi d'opinione per capire in che direzione andare. Si cercano gli attori, e ogni attore aggiunge del suo alla storia dando un'interpretazione precisa delle azioni del suo personaggio.
Mesi e mesi di discussioni e prove per arrivare al risultato finale.
La prima volta che vidi questo film rimasi impressionata dalla bravura di Al Pacino, e da quanto impegno ed entusiasmo fossero necessari per scrivere, recitare e dirigere un film o uno spettacolo.
Dopo una più recente visione, sento di dover aggiungere i complimenti al doppiatore di Al Pacino, il nostro Giancarlo Giannini. Non so come se la sia cavata Al nella versione originale, ma in italiano deve moltissimo a Giannini!
Nel cast, oltre ad Al Pacino che primeggia su tutti, vi segnalo Peter Brook, Vanessa Redgrave, Alec Baldwin, Kevin Spacey e Winona Rider.
Se sognate di fare gli attori potete guardate questo film per capire cosa vi aspetta!
07 maggio 2014
Related Posts
Intervista col Vampiro
Finora nessuno ha mai trovato tracce dell’esistenza dei Vampiri, tranne che nei racconti tramandati sin dai tempi più r...Pulp Fiction
Con "Pulp Fiction" Quentin Tarantino accresce la sua fama e diventa un punto di riferimento per i cineasti. Il suo st...UNA VITA ESAGERATA
Dopo "Trainspotting", nel 1997 Danny Boyle decise di rilassarsi con una dolce (perlomeno nella sostanza) commedia roman...La cena dei cretini
Dopo aver raccolto un ottimo successo a teatro, Francis Veber trasforma la sua opera in film nel 1998. Il film, giunto ...Il Fantasma dell’Opera
Oggi, offerta speciale! Due film al prezzo di uno!Il Fantasma dell’Opera (1998) di Dario ArgentoCon Asia Argento, Julia...Asso vs Ghost
Lui viene ucciso. Ma prima di salire in Paradiso, come fantasma, ha la possibilità di aiutare la sua amata e di vendica...Ricky e Barabba
Dopo una settimana dedicata a Vittorio De Sica, guardiamo un po' la carriera da regista del figlio Christian. Christi...Frankenstein Junior e altri
Tutto parte dal romanzo di Mary Shelley, "Frankenstein" (o "Il Prometeo moderno") del 1818. Nel 1931 abbiamo il primo ...Pane e Tulipani
Cari mariti, state attenti a non dimenticare le vostre mogli in autogrill, potrebbero accorgersi che senza di voi sta...Don Juan de Marco - Maestro d'amore
Di tutti i film di cui vi ho parlato finora è senza dubbio il meno conosciuto, si tratta di una semplice favoletta, ma ...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 COMMENTI:
Posta un commento
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.