Camilla (Geppi Cucciari) e Simone (Paolo Kessisoglu) si sposano ridendo. Lei è meravigliosamente ironica, vitale e sorprendente.
Dopo il matrimonio, come previsto, la coppia si trasferisce a Milano, ma lei, lontana dal suo paese, dal suo lavoro e dalle sue amiche scivola in una profonda depressione che la rende insopportabile.
Camilla si rende conto di aver toccato il fondo e chiede aiuto a suo marito.
Simone aveva già deciso cosa fare per risolvere la situazione: separarsi.
Peccato che, da buon vigliacco, non sia capace di rivelare le sue intenzioni alla moglie!
Mal suggerito dagli amici, ingaggia un seduttore professionista "il Falco" (Luca Bizzarri) per far in modo che sia sua moglie a lasciarlo.
Ma come può corteggiarla il Falco se Camilla se ne sta sempre a casa? Urge trovarle un lavoro per darle una scusa per uscire.
Quel nuovo lavoro farà molto di più. Ridarà a Camilla la vitalità perduta.
Simone si troverà in conflitto tra lo scegliere se andare avanti con il suo squallido piano o recuperare il rapporto con sua moglie tornata bella e simpatica come una volta.
Non è difficile intuire che ci sarà un lieto fine, ma non lo si raggiunge in modo scontato.
Questo film sottolinea l'importanza di avere un lavoro, un proprio spazio. Bisogna consentire all'altro di realizzarsi per poter vivere felici in due.
Ma soprattutto: mai arrendersi alla prime difficoltà. Quando si giura amore l'altro si aspetta un sentimento incondizionato, che non crolli in briciole al primo soffio di vento.
Geppi Cucciari, per la prima volta protagonista, se la cava alla grande.
Anche Paolo Kessisoglu è perfettamente in parte, mentre il suo collega Luca Bizzarri non convince molto come seduttore. Non l'ha aiutato di certo quel look improbabile, la sigaretta elettronica e il trucco che lo invecchiava. Perché quell'aspetto così sgualcito era dovuto solo al trucco, vero?
Il film può vantare anche l'amichevole partecipazione di un'altra coppia comica: Ale e Franz. Si sono divertiti a interpretare una coppia gay.
Inoltre, fatto non trascurabile, almeno per una cinofila cinefila come me, per la prima volta sul grande schermo il bellissimo pastore tedesco di Luca Bizzarri.
21 maggio 2014
Related Posts
La famiglia Bélier
In un piccolo paesino nel cuore della Francia, vive la famiglia Bélier. Allevano mucche e vendono al mercato il ...Maps to the Star
Si potrebbe riassumere così: star e incesti. Havana Segrand (Julianne Moore) vuole assolutamente partecipare al rema...Samba
Ancora una volta vediamo Omar Sy nei panni di un immigrato in cerca di lavoro. Se in "Quasi amici" di voglia di impeg...Birdman
Qualche post fa, avevo citato "Birdman" per la sua stretta competizione con "Grand Budapest Hotel". Entrambi i film h...Smetto quando voglio
Ben 12 nomination ai David di Donatello 2014 per "Smetto quando voglio", purtroppo nessuna vittoria. Con rivali come ...Maleficent - Malefica
Vi avviso qui ci sono SPOILER (significative rivelazioni dei dettagli della trama) a tutto spiano! C'era una volta u...Andiamo a quel paese
Valentino (Picone) ha una bella laurea, ma nemmeno mezzo lavoro. Salvo (Ficarra) ha moglie e figlia, però è senza st...Il ricco, il povero e il maggiordomo
Giacomo è ricco da far schifo. Giovanni è il suo maggiordomo/autista. Super appassionato della cultura giapponese, de...Godzilla + Godzilla (2014)
Godzilla compie 60 anni! Verrà festeggiato con un nuovissimo film (dal trailer promette bene!) in uscita mondiale il...La Bella e la Bestia
Partiamo dalla favola originale del 1756 di Jeanne-Marie Leprince de Beaumont. In sintesi: un ricco mercante ha tre fig...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 COMMENTI:
Posta un commento
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.