1997, la principessa Diana muore in un incidente automobilistico a Parigi. Un caso con molti lati oscuri che suscita ancora oggi dei sospe...

Alla scoperta del cinema di tutti i tempi!
1997, la principessa Diana muore in un incidente automobilistico a Parigi. Un caso con molti lati oscuri che suscita ancora oggi dei sospe...
Dovrebbe essere tutto vero. Tale Colin Clark, quando era un giovanotto, riuscì a trovare lavoro sul set de “Il principe e la ballerina”. ...
Sacha Baron Cohen o riceve elogi o aspre critiche. Chi lo elogia confida nel fatto che dietro alle sua "comicità demenziale" ci...
Il “Satyricon” è un’opera latina attribuita a Petronio, arbiter elegantiae presso l’imperatore Nerone. Conosciamo dei dettagli sulla v...
Per esteso: “Quel gran pezzo dell’Ubalda tutta nuda e tutta calda”. Edwige Fenech si vergogna di questo film e soprattutto del titolo. An...
Tra il 1348 e il 1353, Giovanni Boccaccio completò il “Decameron”. Una delle opere letterarie più note al mondo. Boccaccio non avrebbe mai...
Fa bene Keira Knightley a mantenere buoni rapporti con il regista Joe Wright. Presto arriverà al cinema il loro terzo film insieme: una nuo...
La trama del film prende il meglio di "Dark Shadows" serie tv di fine anni '60. La serie partì in sordina, alla quarta punt...
Storia vera di Michael Oher, un ragazzone di colore che nonostante l'infanzia trascorsa in un quartiere difficile e nella disperata po...
Tutto parte dal romanzo di Mary Shelley, "Frankenstein" (o "Il Prometeo moderno") del 1818. Nel 1931 abbiamo il primo ...
Mario Monicelli, Federico Fellini, Luchino Visconti e Vittorio De Sica. Quattro grandi registi per raccontare l'avvento di una nuova ...
Se vi dico New York, quali registi vi vengono in mente? Woody Allen senza dubbio. Martin Scorsese. Francis Ford Coppola (nato a Detroit...
Greta Garbo, soprannominata la Divina, è una delle prime grandi attrici, una delle poche ad aver superato senza problemi il passaggio dai fi...
Brutto tecnicamente. Povero in scenografie e costumi. Il cast è del tutto scombinato e poco credibile. L’unico in parte è Neri Marcorè, gl...
Non avrei mai immaginato Robert Downey Jr. nei panni di Charlie Chaplin! Mi ha sorpreso, è stato eccezionale!
Resto affezionata a "La spada nella roccia" (1963) bellissimo e simpatico film d'animazione della Disney visto e rivisto nella...