
Tg delle 20,00, su Raiuno, Mollica intervista Jovanotti.
Come molti di noi, Lorenzo è stanco di quest'
"aria lamentosa" che ci impedisce di vedere l'altra parte, fatta da una
"realta molto viva", siamo sempre in tempo a fare meglio!
Anche se le notizie di cronaca sembrano smentirci ogni minuto!
Poi, Mollica punta su una domanda di super attualità.
Vincenzo Mollica: "Cosa ne pensi del fatto che all'Unversità della Sapienza il Papa non è potuto andare a fare il suo discorso?"Lorenzo Jovanotti Cherubini: "Ma...a me dispiace! Devo dire, mi dispiace sempre quando qualcuno impedisce a un altro di parlare. Il Papa è una figura autorevole, si può non essere d'accordo con molte posizioni espresse dalle gerarchie vaticane, rispetto alla scienza, rispetto alla ricerca, cioè...veramente, per me è un fatto abbastanza spiacevole! Anzi, decisamente spiacevole! Che fa fare anche brutta figura a tutta quella parte invece, della scienza e della laicità, che è la maggioranza, in questo senso, che invece è apertissima al dialogo e vuole continuare a confrontarsi sempre!"Condivido sostanzialmente il parere di Lorenzo.
Il Papa non voleva vaticanizzare la Sapienza! Era stato invitato.
Il Rettore ha fatto una misera figura di merda.
Come un capo famiglia che invita a casa un amico prete e la moglie di altro credo e i figli atei per ottusità e mancanza di rispetto sbattono entrambi fuori da casa!
Fango - Jovanotti
Versione A
Scusa, non ho seguito benissimo la vicenda, ma a me era sembrato che, viste le proteste, è stato proprio il Papa, o chi per lui, a decidere di non andare per motivi di sicurezza. Purtroppo le proteste ci sono e ci saranno sempre contro una Chiesa che "non si fa i fatti suoi" e vuole cattolicizzare uno Stato che ha la sola "colpa" di ospitare in sè il Vaticano.
RispondiEliminaIo credo che era nel diritto degli studenti protestare (sempre in maniera civile, intesi!) e nel diritto del Papa parlare. Il dovere degli altri (rettore, in primis) sarebbe stato di rendere entrambe le cose possibili.
Era così difficile?
Un bacio,
B.
Il Papa vecchio e pigro com'è, per evitare rogne ha fatto presto a decidere di restarsene in vaticano...ma pur sempre costretto dal clima che si è venuto a creare! Certamente l'avrei apprezzato di più se si fosse presentato, non credo fosse poi così a rischio la sua sicurezza!
RispondiEliminaIn genere sono solidale con gli studenti, ma questa volta, per me, si sono lasciati trascinare da un pregiudizio o peggio da un odio generale per la Chiesa. Questo mi dispiace, come mi sarebbe dispiaciuto allo stesso modo se avessero bloccato altre massime autorità religiose di altre fedi.
Ma ormai è andata così...quanti pensieri mi passano per la mente, sono troppo triste per scrivere...e il governo rischia pure di cadere!! Che schifezza di periodo!!
Come ti capisco, c'è un clima veramente schifoso in Italia in questo periodo...
RispondiEliminaB.
hi~nice blog, cool~ i will come again soon to see what new
RispondiEliminaClick to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.